
Il video
La bellezza senza tempo di Castelseprio vista dal drone
Il fascino del parco archeologico di Castelseprio raccontato per immagini aeree. È il nuovo progetto di Varese4U – Archeo per valorizzare i beni Unesco del nostro territorio
Il fascino del parco archeologico di Castelseprio raccontato per immagini aeree. È il nuovo progetto di Varese4U – Archeo per valorizzare i beni Unesco del nostro territorio
Il museo riaprirà al pubblico a partire da sabato 18 luglio 2020 e sarà visitabile tutti i sabati e le domeniche
Le prime proposte in questa estate 2020 per il Lago di Varese e l’Isolino Virginia
Inizia il tour di riprese con il drone dei beni archeologici del nostro territorio realizzato nell’ambito del progetto Varese4U Archeo. Prima tappa: l’Isolino Virginia
I beni archeologici della provincia di Varese osservati da una nuova prospettiva: dall’alto. Le istantanee sono state scattate con un drone per il progetto Varese4U Archeo
In attesa di tornare ad offrire i suoi pacchetti turistici, Morandi, tra i partner del progetto Varese4U – Archeo, riparte con una serie di servizi pensati per le aziende
Domenica 27 ottobre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Domenica 20 ottobre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Oggi, lunedì 7 ottobre, l’ultima tappa del tour V4U – Archeo sarà dedicata alla necropoli longobarda di Arsago Seprio e all’attiguo museo civico archeologico
Oggi, sabato 28 settembre, nell’ambito del festival Nature Urbane, sono stati presentati i lavori fin qui effettuati per la tutela e la valorizzazione dell’Isolino Virginia, dal 2011 inserito nel sito seriale Unesco “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”
Oltre alla via Sacra sul Sacro Monte è possibile fare un viaggio nel tempo lungo millenni grazie ad un tour di sole tre tappe: eccole
Venerdì 27 settembre la settima tappa del tour “V4U – Archeo”: l’approfondimento sarà dedicato alla civiltà millenaria di Golasecca
Nella terza puntata di "Luci a Masnago" l'argomento centrale è stato il rendimento del play biancorosso che sta preoccupando i tifosi. Ospite dell'ultima parte Andrea Avigni, delegato di Legabasket e addetto al funzionamento del supporto agli arbitri
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”