
Il video
La bellezza senza tempo di Castelseprio vista dal drone
Il fascino del parco archeologico di Castelseprio raccontato per immagini aeree. È il nuovo progetto di Varese4U – Archeo per valorizzare i beni Unesco del nostro territorio
Il fascino del parco archeologico di Castelseprio raccontato per immagini aeree. È il nuovo progetto di Varese4U – Archeo per valorizzare i beni Unesco del nostro territorio
Il museo riaprirà al pubblico a partire da sabato 18 luglio 2020 e sarà visitabile tutti i sabati e le domeniche
Le prime proposte in questa estate 2020 per il Lago di Varese e l’Isolino Virginia
Inizia il tour di riprese con il drone dei beni archeologici del nostro territorio realizzato nell’ambito del progetto Varese4U Archeo. Prima tappa: l’Isolino Virginia
I beni archeologici della provincia di Varese osservati da una nuova prospettiva: dall’alto. Le istantanee sono state scattate con un drone per il progetto Varese4U Archeo
In attesa di tornare ad offrire i suoi pacchetti turistici, Morandi, tra i partner del progetto Varese4U – Archeo, riparte con una serie di servizi pensati per le aziende
Domenica 27 ottobre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Domenica 20 ottobre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Oggi, lunedì 7 ottobre, l’ultima tappa del tour V4U – Archeo sarà dedicata alla necropoli longobarda di Arsago Seprio e all’attiguo museo civico archeologico
Oggi, sabato 28 settembre, nell’ambito del festival Nature Urbane, sono stati presentati i lavori fin qui effettuati per la tutela e la valorizzazione dell’Isolino Virginia, dal 2011 inserito nel sito seriale Unesco “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”
Oltre alla via Sacra sul Sacro Monte è possibile fare un viaggio nel tempo lungo millenni grazie ad un tour di sole tre tappe: eccole
Venerdì 27 settembre la settima tappa del tour “V4U – Archeo”: l’approfondimento sarà dedicato alla civiltà millenaria di Golasecca
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor