
Lavoro
Trovato l’accordo per il trasferimento dei 36 lavoratori della Vigilanza città di Varese
Venerdì 1 aprile la firma per l'accordo definitivo
Venerdì 1 aprile la firma per l'accordo definitivo
Dopo la polemica, si riapre la discussione circa i termini del trasferimento dei lavoratori della società di vigilanza varesina
L’Ugl di Milano interviene sul caso VcV: “La cosa migliore per rappresentare i lavoratori era sedersi al tavolo di trattative come prevede la legge”
Nota della Filcams Cgil Como e Varese dopo l’acquisizione del ramo d’azienda di VCV da parte di V2M
Dopo la cessione del ramo d’azienda alla Mondialpol di Como i lavoratori scrivono una lettera contestando l’operato dei sindacati di categoria ad eccezione della Fisascat Cisl dei laghi. La replica delle altre sigle sindacali
Il passaggio coinvolge 36 lavoratori che andranno a lavorare a Como. Giuseppe D’Aquaro segretario Fisascat Cisl dei laghi: “Se non c’è un’integrazione dello stipendio, sarà più conveniente la Naspi o il reddito di cittadinanza”
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno