Lavoro
Trovato l’accordo per il trasferimento dei 36 lavoratori della Vigilanza città di Varese
Venerdì 1 aprile la firma per l'accordo definitivo
Venerdì 1 aprile la firma per l'accordo definitivo

Dopo la polemica, si riapre la discussione circa i termini del trasferimento dei lavoratori della società di vigilanza varesina

L’Ugl di Milano interviene sul caso VcV: “La cosa migliore per rappresentare i lavoratori era sedersi al tavolo di trattative come prevede la legge”

Nota della Filcams Cgil Como e Varese dopo l’acquisizione del ramo d’azienda di VCV da parte di V2M
Dopo la cessione del ramo d’azienda alla Mondialpol di Como i lavoratori scrivono una lettera contestando l’operato dei sindacati di categoria ad eccezione della Fisascat Cisl dei laghi. La replica delle altre sigle sindacali
Il passaggio coinvolge 36 lavoratori che andranno a lavorare a Como. Giuseppe D’Aquaro segretario Fisascat Cisl dei laghi: “Se non c’è un’integrazione dello stipendio, sarà più conveniente la Naspi o il reddito di cittadinanza”

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"