Varese
Art Nouveau al battistero di Velate, tra “memorabilia” ed eventi
Un programma prezioso, ricco di appuntamenti si terrà al Battistero di Velate dall’ 11 luglio al 10 agosto, nell’ambito dell’Art Nouveau Week
Un programma prezioso, ricco di appuntamenti si terrà al Battistero di Velate dall’ 11 luglio al 10 agosto, nell’ambito dell’Art Nouveau Week
Una mostra d’arte incentrata sulla corrente artistica fine ‘800 e inizi ‘900 si terrà a Varese dall’ 11 luglio al 10 agosto 2019
“All you need is POP”: al Battistero di Velate dal 27 aprile la New Pop Art del milanese Vincenzo Musacchio
L’associazione amici del Campo dei Fiori organizza, per domenica 10 marzo, un’escursione per effettuare la pulizia dei sentieri in parte del Campo dei Fiori: da Velate verso le “Marmitte dei Giganti”
Al Battistero e nei locali dell’Oratorio di Velate, saranno numerose le attività proposte sabato 2 e domenica 3, in favore dell’associazione Eco Himal Italia Onlus
Al suo rientro a Varese dopo un anno “monastico” all’abbazia di Novalesa, Bollentini parla del suo romanzo “la Novalesa” sabato 23 a Velate
Vigili del fuoco e forze dell’ordine in azione la sera di martedì 29 gennaio nei boschi sopra la frazione. Intorno alle 23.30 la giovane è stata raggiunta dalle squadre dei soccorritori e portata in salvo
Protagonista Simone Libralon, solista dell’Orchestra sinfonica Verdi di Milano, già collaboratore dei Nürnberger Symphoniker
Il comune firma la delibera per le riparazioni a seguito degli allagamenti che hanno coinvolto alcune strade urbane
In mostra il mondo ideale realizzato dagli artisti Gavazzi e Stillriver, che vivono entrambi a Varese. Inaugurazione al Battistero di Velate il 20 ottobre
Venerdì 28 settembre, alle 21, un concerto e una visita guidata per conoscere l’Oratorio di San Domenico, a Velate. Ingresso libero
Tornano le note dell’arpa a risuonare nel borgo di Velate con un concerto aperto al pubblico nella Chiesa di Santo Stefano mercoledì 8

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"