
Tirolo - Olgiate Olona
Scompare senza documenti e soldi, la famiglia la cerca
La signora Carmina era in Tirolo per trovare la figlia. Soffre di amnesie, potrebbe essere diretta a Olgiate, dove ha abitato
La signora Carmina era in Tirolo per trovare la figlia. Soffre di amnesie, potrebbe essere diretta a Olgiate, dove ha abitato
La Questura interviene dopo la violenta lite di giovedì sera: il primo aggressore, pregiudicato, ha avuto il “foglio di via”
Protagonisti due uomini, frequentatori della zona, che si sono scontrati per ragioni sentimentali. Uno dei due è finito in ospedale, entrambi sono stati denunciati dalla Polizia
I residenti della via vicino alla biblioteca lamentano la devastazione della strada da parte dei gruppi di persone che si riuniscono a bere alcolici
Tra i temi portati in consiglio comunale, alcuni in particolare hanno richiamato i cittadini, dalle tasse locali a via Ivrea, all’uso campo sportivo di via Forze Armate. Tra applausi, accuse e rinvii
L’intervento dell’assessora Cinzia Colombo sulla situazione di degrado denunciata nei dintorni della biblioteca. Resi noti anche i dati dei controlli nella settimana 6-11 gennaio
Questa mattina, sabato 25 gennaio, alcuni militanti della Lega Nord si sono trovati in Via Ivrea per protestare contro il degrado della città e chiedere l’intervento dell’amministrazione
Giuseppe De Bernardi Martignoni interviene nuovamente su una zona degradata, dove nella giornata di sabato 25 si terrà anche un presidio della Lega
Il carroccio protesta in un luogo della città spesso segnalato per il degrado.
Lo stadio “Azzurri d’Italia” sarà usato anche dalla Atletica Gallaratese e dal Calcio Femminile Azalee. In vista anche l’affidamento di altri campi a società di calcio e “sport minori”
Si vuole attivare una scuola calcio per ragazzini e si cerca una società interessata all’area alle spalle della biblioteca, vicino a piazza San Lorenzo e viale Milano
Giuseppe De Bernardi Martignoni vuole portare attenzione sulla zona dietro la biblioteca, dove un piccolo campo sportivo comunale giace abbandonato da anni. E dove in strada si fa festa a notte fonda
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor