
Legnano
Botte alla compagna: arrestato un cinquantenne
I carabinieri sono intervenuti nel mezzo di una lite famigliare. Stando alla ricostruzione, la donna subiva da anni la violenza dell’uomo
I carabinieri sono intervenuti nel mezzo di una lite famigliare. Stando alla ricostruzione, la donna subiva da anni la violenza dell’uomo
L’uomo è stato arrestato visti i numerosi precedenti di violenze, minacce, lesioni, molestie ed atti persecutori nei confronti della vittima
Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un incontro gratuito per aiutare le donne a tutelare per la propria salute
Ciclo di iniziative proposte dal Comune con diverse associazioni cittadine. Primo spettacolo teatrale in programma sabato 7 novembre
Per la prima volta tutti e 27 gli enti che hanno aderito al tavolo di coordinamento si sono ritrovati. Obiettivo è quello di sottoscrivere un protocollo operativo
“Armonia di voci per progetti di donne” è il progetto contro la violenza sulle donne rivolto a tutti, con tante iniziative e una “pubblicità progresso” per sensibilizzare i più giovani attraverso i valori positivi dello sport,
Sta per partorire una ragazzina che ha subito uno stupro da parte del fidanzato della mamma. Gli agenti di polizia lo hanno arrestato dopo una lunga e laboriosa indagine che ha evidenziato una storia inquitante
Mercoledì 3 dicembre alla Sala Montanari di via Bersaglieri si presenta la collaborazione tra ospedali, questura, avvocati e centri d’ascolto per aiutare a fermare la violenza
Comune di Varese e Fondazione Felicita Morandi siglano una convenzione per garantire stabilità e continuità ai progetti a sostegno delle donne vittime di violenza e dei loro figli
Venerdì 24 ottobre al teatro San Giorgio di Bisuschio verrà presentata l’opera di e con Michela Prando
L’azienda sanitaria di Varese, che collabora con altre istituzioni per contrastare il triste fenomeno, ha inviato un questionario a medici e pediatri per avere una fotografia più dettagliata del fenomeno
Spiragli di progresso su questo argomento, insieme a montagne di difficoltà, sono stati testimoniati nel corso dell’ incontro organizzato in sala Montanari a Varese
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina