
Varese
“Vipere lanciate dagli elicotteri“, e la fake news è servita
Luoghi comuni, esagerazioni e leggende attorno al “goffo e maldestro” animale delle nostre valli
Luoghi comuni, esagerazioni e leggende attorno al “goffo e maldestro” animale delle nostre valli
Stefano ha 24 anni e vive a Castelseprio: su Facebook sta lanciando una campagna per salvare i rettili molto utili in natura. Per farlo ha realizzato una copiosa documentazione fotografica
Le pubblicazioni realizzate dalla provincia di Varese sono state presentate dall’autore, il naturalista Danilo Baratelli, dopo anni di studi e osservazioni. Le vipere? “Timide e schive, vi spiego come riconoscerle”
Adriano Martinoli, dell’Università dell’Insubria, rassicura i cittadini e ricorda che i serpenti, comprese le vipere, sono animali utili per l’ambiente e protetti dalla legge
Cittadini preoccupati dopo l’avvistamento di numerosi rettili e dopo che il morso di un serpente ha mandato un ragazzino all’ospedale. Ma gli esperti assicurano: «Nessuna emergenza»
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor