Luino
Sistemata la tomba di Vittorio Sereni
In forza di un accordo del 2004 il comune si è impegnato a curare la manutenzione della tomba del grande poeta
In forza di un accordo del 2004 il comune si è impegnato a curare la manutenzione della tomba del grande poeta
Venerdì 9 novembre ore 18.30 il nuovo libro di Carlo Meazza che racconta i luoghi dell’amicizia tra
Antonia Pozzi e Vittorio Sereni
Dal Chiostro di Voltorre arriva l’invito a prendere per mano alcuni dei più famosi autori della provincia di e passeggiare con loro nei magici luoghi delle terre dei laghi
Mostra organizzata dal Circolo degli artisti di Varese. A Palazzo Verbania -Via Dante Alighieri, 6
dal 14 aprile al 6 maggio 2012. Vernice sabato 14 aprile, ore 17
Nella città oltre a Piero Chiara, al poeta Vittorio Sereni e al filosofo Giovanni Reale, sono nati o hanno trovato asilo molti artisti e personaggi dello spettacolo: Francesco Salvi, Massimo Boldi, Enzo Iacchetti, Eliana Miglio, Checco Pellicini, Sarah Maestri, Christina Moser e Maurizio Arcieri (in arte “Krisma”)
L’appuntamento è per sabato 28 maggio, alle 18, a Palazzo Verbania
L’appuntamento è per giovedì 19 maggio, alle ore 21 a Palazzo Verbania, nell’ambito della mostra organizzata sullo scrittore luinese
Giovedì 19 maggio, alle 21, a Palazzo Verbania il comico dedicherà un omaggio allo scrittore, della mostra “Parole per musica fiorite”
Venerdì 29 aprile ore 21 Palazzo Verbania Alberto Crugnola liuto. Musiche di Kellner, Weiss, Falckenhagen, Hagen, Bach
Sabato 16 aprile a Palazzo Verbania verrà inaugurata una mostra dedicata al poeta del Lago Maggiore con istallazioni multimediali e testimonianze
Verrà inaugurata sabato 16 aprile la mostra multimediale che sarà ospitata fino al 28 maggio a Palazzo Verbania
“Parole per musica fiorite”, a palazzo Verbania dal 16 aprile al 28 maggio
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"