
Speciale UISP
Mancano tre mesi a Vivicittà. I primi 40 anni della manifestazione Uisp
L'appuntamento podistico è fissato in decine di città per domenica 14 aprile nel solco dello slogan "Movimenti sostenibili"
L'appuntamento podistico è fissato in decine di città per domenica 14 aprile nel solco dello slogan "Movimenti sostenibili"
Da “corsa più grande del mondo” a staffetta tra esperienze dei territori con uno sguardo ai diritti globali
Lo storico appuntamento podistico firmato Uisp compie 37 anni e per ora andrà in scena a distanza – “Dacci corda”, grande successo per il crowdfunding a favore dell’arrampicata – Vezzali: “Un fondo per lo sport di base”
La “corsa più grande del mondo” non si è potuta disputare a causa di Covid-19. Ma sui profili di Uisp è andata in scena una edizione speciale grazie a due bambine di Brescia
La prima edizione si disputò il 1° aprile del 1984: il via in venti città fu dato in contemporanea da Sandro Ciotti per il GR1 Rai. E negli anni, al via, si sono alternati i grandi nomi del mezzofondo italiano
Domenica 12 aprile alle 10.30 partirà anche nella Città giardino “la corsa più grande del mondo”, la corsa del Pellicano
Anche Varese tra le 50 città partecipanti. Partenza dalla scuola Silvio Pellico di via Appiani
La camminata si svolge domenica 15 in contemporanea in una quarantina di località italiane. Due le possibilità: non competitiva e agonistica, partenza e arrivo alla scuola “Pellico”
Oltre duecento eprsone hanno partecipato alla marcia non competitiva organizzata dalla Uisp su un percorso di 6 km. La bella giornata di sole ha favorito la partecipazione
Domeica 3 aprile la manifestazione organizzata da Uisp si disputerà in contemporanea in decine di città. Edizione 2011 con dedica all’Italia Unita e all’acqua “bene comune”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor