Meno costi per la raccolta rifiuti, il comune abbassa la Tares
Dal consorzio sovracomunale arriva la notizia di un risparmio di 8mila euro, l'amministrazione li commuta in meno costi per i cittadini
Diminuiscono i costi per la raccolta rifiuti e il comune abbassa l’importo previsto per la Tares. In seguito all’ultima assemblea Coinger, il consorzio rifiuti del quale fa parte Inarzo, è stato ridotto il costo abitante per il servizio raccolta e smaltimento, per un risparmio totale che ammonta a 8mila euro. Una cifra che il comue ha voluto commutare subito in risparmio per i cittadini diminuendo la rata della Tares che era pronta a partire verso le case degli inarzesi.
Infatti, dovendo ancora emettere il bollettino, considerando la sostanziale stabilità del bilancio comunale, gli imminenti pagamenti di IMU e contributo straordinario allo stato tramite Tares (€ 0,30 per ogni metro quadro di abitazione o spazio commerciale o produttivo) e la gravità della situazione economica, l’Amministrazione comunale di Inarzo ha deciso di ridurre la tassa della quota risparmiata, circa il 9% dell’intero tributo.
«Ci sembra giusto che il rigore e la correttezza nella gestione del bilancio debbano valere sia quando è necessario alzare le aliquote, sia anche quando è possibile e utile abbassarle: ed ancor di più quando il risultato è stato raggiunto anche grazie all’impegno dei cittadini nel mettere ogni rifiuto al posto giusto» è la valutazione fatta dagli Amministratori. «Per ora non è possibile fare di più, e forse le tariffe 2014 (TARI?) potrebbero salire di nuovo: continuiamo ad impegnarci per migliorare la raccolta differenziata ed i risultati premieranno tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.