“Il lago cromatico”, un festival musicale lungo da giugno a settembre
Tredici concerti nelle locations più suggestive della costa lombarda del Lago Maggiore con un programma molto ampio. Il primo evento è per il 21 giugno

Martedì 9 Giugno si è tenuta presso la sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus la presentazione del Festival Il lago cromatico, organizzato dall’Associazione Musica Libera. Sono intervenuti il Presidente Dott.ssa Clara Schembari e il Vice Presidente Dott.ssa Alessandra Boccardi dell’Associazione Musica Libera, i rappresentanti istituzionali dei Comuni aderenti di Angera, Brebbia, Laveno Mombello, Leggiuno, Monvalle, Ranco, Taino, e il Segretario Generale della Fondazione Comunitaria del Varesotto Dott. Carlo Massironi.
Il Festival Il Lago Cromatico è nato grazie alla collaborazione dei Comuni aderenti, delle Associazioni locali e degli operatori turistici. Da Giugno a Settembre si svolgeranno 13 concerti nelle locations più suggestive della costa lombarda del Lago Maggiore con un programma molto ampio che va dalla musica barocca fino al jazz e alla musica popolare. Interverranno importanti musicisti, tra cui Willi Burger, Sergio Scappini, Riccardo Zegna, Il Quintetto d’Ottoni Toscanini, il Rhapsodjia Trio e molti altri. Il 21 giugno a Ranco si svolgerà la Festa Europea della Musica e l’intero paese diventerà un palcoscenico per musicisti professionisti ed amatoriali e non mancheranno anche eventi di danza e musica come uno spettacolo di flamenco (24 Luglio; Ranco) con il Punto Ensemble Flamenco e un evento dedicato alle origini del liscio emiliano con una formazione tutta classica, I Violini di S. Vittoria (1 Agosto, Angera). Il Festival collaborerà anche con il Festival Magre Sponde di Brebbia e la Festa dell’Acqua a Cerro di Laveno a settembre.
Ma l’offerta non sarà solo strettamente musicale: in occasione di ogni concerto saranno proposte degustazioni enogastronomiche con prodotti tipici della zona, percorsi naturalistici in bicicletta e di nordok walking, gite in barca a vela, mostre, conferenze, visite guidate. Come spiegato dal Presidente dell’Associazione la scelta del nome del Festival è ricaduta sul termine cromatico, una parola che significa colori che cangiano, ma anche musica, armonia e movimento. Un Lago Cromatico, per i molteplici colori dei suggestivi paesaggi, della natura, delle montagne, dei borghi caratteristici e delle diverse tradizioni, ma anche un Lago Cromatico perché durante il festival verranno presentati concerti che toccheranno diversi generi: dalla classica alla musica di tradizione più popolare, senza dimenticare il jazz o la lirica.
La realizzazione del Festival ha permesso l’unione dei diversi Comuni in unico progetto, ma anche la condivisione dello spirito dell’iniziativa e la volontà di creare percorsi di crescita culturale collettivi. Durante l’incontro si è sottolineata l’importanza della coesione sociale, della promozione del territorio e la gratuità della manifestazione che consente la partecipazione di tutti i residenti, visitatori e turisti che frequentano abitualmente questo incantevole territorio. Il primo evento si svolgerà sabato 13 Giugno presso la Chiesa di S. Stefano a Taino con il Trio AroundMusic. Nell’incontro è stato presentato il programma completo del Festival che è disponibile sul sito web: www.illagocromatico.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.