Al Belvedere l’ape car degli aperitivi
Michela e Sabina reduci da Expo hanno deciso di continuare la loro esperienza con lo street food. Ogni sera preparano aperitivi ma per l'inverno pensano alla "polenta alla spina"
Un ape car giallo parcheggia ogni pomeriggio, da Ferragosto, sulla piazza del Belvedere. Michela spalanca i portelloni su una meraviglia di spritz e ouzo. Lo chiamano street food ed è ormai una moda piuttosto diffusa, ma in questo caso l’ape car con la scritta “L’Apetit” ha attirato l’attenzione dei passanti perché in un luogo meraviglioso e senza alcuna attività commerciale.
Michela e Sabina Iommazzo sono due sorelle di Azzate. La loro storia comincia con Expo: “E’ stata un’esperienza molto faticosa ma bellissima – racconta Michela – e alla fine dei sei mesi non ci sembrava giusto interrompere tutto così. Quindi abbiamo deciso di provare a portare nel nostro paese l’ape car. A me piace preparare aperitivi e quindi è questa la nostra specialità, ma stiamo pensando anche ad altro”.
L’Apetit starà al Belvedere fino al 15 di ottobre, poi cambierà destinazione.
“Siamo itineranti, come tutti i food truck: possiamo spostarci anche per eventi o cerimonie, basta contattarci per tempo – spiega ancora Michela – Abbiamo una pagina Facebook e presto un sito web”.
Ma quando arriverà l’inverno e gli aperitivi all’aperto non andranno più che cosa accadrà all’ape car delle sorelle Iommazzo? “Nessun problema ci stiamo attrezzando – spiega Michela – Torneremo qui e cambieremo genere: stiamo pensando alla polenta alla spina con condimenti diversi, ragù, formaggi o sughi vegetariani”.
Un piatto di polenta con vista sul lago di Varese e monte Rosa è per veri cultori delle piccole gioie della vita. E a giudicare da chi ogni sera si trova a sorseggiare un prosecco o a bere una birra al Belvedere, l’idea piace e “rischia” di avere successo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.