Gemonio, due classi delle scuole in quarantena fiduciaria
Il provvedimento colpisce una classe elementare e una delle medie; lunedì lezioni sospese per tutti gli studenti della "Edoardo Curti". L'appello del sindaco: "Genitori, siate responsabili"
Scattano le misure anti-Covid anche alle scuole di Gemonio: nelle ultime ore sono infatti emersi due casi di positività che riguardano un alunno di una terza elementare e uno di una prima media (usiamo il maschile, ma non è specificato il genere dei coinvolti).
Entrambe le classi coinvolte occupano aule che si trovano nell’edificio delle elementari, la “Edoardo Curti” (foto in alto) dove – per ragioni di spazio e distanziamento – sono ospitati anche alcuni alunni delle medie: per questo motivo, il Comune di Gemonio ha disposto la sanificazione completa dell’edificio e di conseguenza la sospensione delle lezioni per la giornata di lunedì 26.
Da martedì 27 quindi, le due classi in cui si trovano gli studenti contagiati resteranno in quarantena fiduciaria mentre le altre potranno rientrare nelle rispettive aule. Lunedì lezione regolare invece per i ragazzi che frequentano l’edificio delle vicine scuole medie “Dante Alighieri”.
Tra le decisioni prese d’urgenza tra il sindaco, Samuel Lucchini (che ha firmato l’ordinanza) e la dirigente dell’Istituto Comprensivo, Eliana Frigerio, anche la sospensione momentanea del servizio scuolabus, mentre al vaglio c’è una ulteriore riorganizzazione della mensa. Dei provvedimenti sono stati informati, nel tardo pomeriggio di domenica, anche i rappresentanti dei genitori.
«Quello che mi preme ora è un appello a tutti i nostri concittadini – spiega Lucchini – e in particolare ai genitori degli studenti. Seguire i protocolli è necessario per evitare l’allargarsi del contagio: chi ha sintomi di Covid o chi li vede nei bambini o nei ragazzi deve evitare di mandarli a scuola». In paese ci sono quattro casi conclamati di persone positive al Covid-19, fortunatamente asintomatici o con problemi lievi, ma il timore è che questo numero possa essere presto ritoccato all’insù.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.