De Corato: “La Polizia postale vigili su social e chat”
L'assessore lombardo alla sicurezza auspica un lavoro di prevenzione da parte della Polizia postale, che permetta di monitorare e intercettare episodi come quello avvenuto venerdì pomeriggio a Gallarate

Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale è intervenuto oggi commentando l’episodio avvenuto venerdì pomeriggio a Gallarate.
«L’aspetto più inquietante della vicenda è che, secondo le prime indagini, i ragazzi si siano “sfidati” sui social e nelle chat per darsi poi un appuntamento reale in piazza. Una modalità che viene usata sempre più frequentemente da gruppi di giovani o giovanissimi, come in questo caso, e che sfocia in episodi violenti. A dicembre è accaduto a Roma e a Venezia, adesso a Gallarate, ma sta accadendo in tutta Italia».
«Il lockdown e le limitazioni dovute alle regole anti Covid – prosegue il titolare lombardo alla sicurezza – hanno potenziato ancora di più, da parte di alcuni giovani, l’uso sconsiderato di chat e social network come valvola di sfogo e, come in questi casi, anche come anticamera alla violenza. È evidente che serve un lavoro di prevenzione da parte della Polizia Postale, che permetta di monitorare e intercettare queste chat in modo da organizzare dei servizi nei luoghi destinati a queste raduni di servizi di polizia mirati. Riuscire a individuare prima i luoghi di queste “sfide” e presentarsi in forze significa svolgere un ruolo di deterrenza importantissimo».
“Appuntamento” per la rissa a Gallarate, dispersi dalla Polizia Locale
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Dubito che sia costituzionalmente lecito intercettare mail e chat, occorrerebbe quanto meno un provvedimento dell’autorità giudiziaria.