Saronno
A Saronno in mostra le opere di Ale Guzzetti
“Sguardi diversi – Arte e scienza tra passato e futuro”, evento organizzato dal Comune di Saronno in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera
01 Ottobre 2022 - 30 Ottobre 2022
“Sguardi diversi – Arte e scienza tra passato e futuro” è un progetto culturale di ampio respiro che, prendendo spunto dall’allestimento di una mostra personale dello scultore Ale Guzzetti, si propone di ampliare il discorso dell’arte contemporanea integrandolo con altri ambiti scientifici e culturali: la neuroestetica, la sociologia, l’antropologia, la musicologia, la robotica, l’intelligenza artificiale.
Ale Guzzetti, tra i primi artisti italiani dediti all’arte tecnologica e interattiva, lavora dal 1983 alle forme e ai circuiti elettronici delle sue sculture interattive e robotiche. Questi circuiti sono capaci di produrre immagini, suoni, luci, voci e quindi di interagendo con lo spettatore e l’ambiente circostante.
La mostra personale di Guzzetti sarà allestita dal 1° al 30 Ottobre in tre spazi espositivi distinti: Sala Nevera – Spazio Ufo – Galleria Il Chiostro. L’ingresso è libero, gli orari di visita fino al 30 ottobre sono da martedì a venerdì 16-19, sabato e domenica 10-12 e 16-19. Le visite guidate al mattino sono possibili previa prenotazione alla mail occasioni@ufosaronno.com.
La sala Nevera di Casa Morandi ospiterà la sezione “Quando i Robot incontrarono gli Antichi Dei”; la sala Teatro dello Spazio UFO ospiterà “Il bosco delle Ninfe. Installazione con musiche originali di Bruno De Franceschi”; la Galleria Il Chiostro Arte Contemporanea ospiterà “Hopeful Monsters. Sculture sonore 1982-2002”.
L’ingresso alla mostra è libero.
(orari apertura mostre: da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00 – sabato e domenica dalle 10.00 alle 12 e dalle 16.00 alle 19.00).
L’esposizione delle sculture di Guzzetti sarà affiancata da un ciclo di conferenze curate e presentate da massimi esperti di fama internazionale: Ludovica Lumer e Semir Zeki per la neuroestetica terranno l’incontro “Arte e Cervello: una biografia della Neuroestetica” (6 ottobre 2022); Derrick de Kerckhove, per la sociologia delle reti, sarà il relatore di “Terreno, figure, principi e campi dell’arte occidentale dalla Grecia ad oggi” (13 ottobre 2022); Roberto Favaro tratterà il rapporto tra arte e suono nella conferenza “La musica tra arti visive e architettura” (19 ottobre 2022); Riccardo Notte e Ester Fuoco per l’antropologia e le intelligenze artificiali presenteranno “Ritual robots” e “Nuovi scenari per il teatro tecnologico” (27 ottobre 2022).
Gli incontri, ad ingresso libero, si terranno presso il Cinema Prealpi (prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.it
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-arte-e-cervello-una-biografia-della-neuroestetica-425596018147
https://www.eventbrite.it/e/425607552647
https://www.eventbrite.it/e/425608385137
https://www.eventbrite.it/e/425611313897
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
16 Novembre 2025
Un viaggio tra Ferrari, Maserati e ricordi di famiglia: apre il Museo Ondarossa a Caronno Pertusella
caronno pertusella
Museo Ondarossa
15 Novembre 2025
A Vedano Olona un pomeriggio con l’Anpi e lo scrittore Gino Marchitelli
vedano olona
Villa Aliverti Vedano Olona
15 Novembre 2025
Pool Party Splash & Spa Tamaro: musica, divertimento e relax sabato 15 novembre
rivera monteceneri
Splash & Spa Tamaro
15 Novembre 2025 - 16 Novembre 2025
A Porto Ceresio il weekend di “Ready to Save” con SOS Valceresio
porto ceresio
Porto ceresio
15 Novembre 2025
A Orino una serata per tuffarsi in un viaggio nella storia della bicicletta
orino
Biblioteca comunale di Orino
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Ascoltare i pesci” la mostra di Chicco Colombo approda alla Ubik
cazzago brabbia
Libreria Ubik
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Ascoltare i pesci del Fantacquario: a Varese la nuova mostra di Chicco Colombo
varese
Libreria Ubik
14 Novembre 2025
Roberta Tagliavini, l’arte e il lavoro femminile: la sfida di Olgiate Olona per l’uguaglianza
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
14 Novembre 2025
All’università dell’Insubria si parla di mobilità sostenibile nel convegno del 14 novembre
varese
Aula magna università Insubria
14 Novembre 2025
Castiglione Olona dice “No” alla violenza sulle donne con la rassegna “Scarpe Rosse”
castiglione olona
14 Novembre 2025
“Impara a usare l’Intelligenza Artificiale”: a Varese una serata tra spettacolo e tecnologia
varese
Sala Montanari
14 Novembre 2025
Alla biblioteca di Castiglione Olona la scrittrice Lidia Laudani
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona
14 Novembre 2025
Il valore delle terre alte: una serata a Galliate Lombardo con il CAI
galliate lombardo
Municipio di Galliate Lombardo
14 Novembre 2025
A Germignaga la presentazione del libro di Alessandro Franzetti: “La rivoluzione (tradita) del referendum sull’acqua“
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
14 Novembre 2025 - 15 Novembre 2025
Nasce il nuovo FILA Brand Experience Center: opening a Biella il 14 e 15 novembre
biella
14 Novembre 2025
Velate tra Otto e Novecento nelle carte dell’archivio dell’ex comune
varese
Oratorio di Velate – Varese
14 Novembre 2025
La giornalista Giuliana Sgrena presenta a Verbania il suo ultimo libro “Me la sono andata a cercare”
verbania
Casa della Resistenza a Verbania
13 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Il profumo del bosco e la cremosità del risotto: nuovi sapori d’autunno Al Gallione
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
13 Novembre 2025
L’Intelligenza Artificiale che cambia le imprese, a Lomazzo arriva l’evento “AI Thinks”
lomazzo
13 Novembre 2025
Marco Bianchi presenta “Mollo tutto e mangio sano”: un invito a rallentare e tornare alla natura
tradate
Biblioteca Frera Tradate
13 Novembre 2025
A Varese si parla di città e architettura con Luciano Crespi e il suo “Stop City Now!”
varese
Sala Montanari
13 Novembre 2025
Carcere e lavoro, come ricominciare? Se ne parla in un convegno a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Villa Calcaterra
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
12 Novembre 2025
La Bellezza che sale in vetta: dalle origini dell’alpinismo allo sci a Induno Olona
Induno Olona
Sala civica Bergamaschi
12 Novembre 2025
A Leggiuno una serata per ricordare i caduti di guerra: “Vite spezzate”, conferenza con il professor Parnisari
Leggiuno
Comune di Leggiuno
12 Novembre 2025
A Varese si rivive la tragedia del Monte San Giacomo di Cuirone
varese
Biblioteca Bruna Brambilla
12 Novembre 2025
Una missione in un ospedale sperduto di Haiti: il racconto a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile
11 Novembre 2025
“Spiegami”, a Materia gli incontri con Enrico Gabrielli e Alessandro Baronciani
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
11 Novembre 2025
Corso gratuito per imparare a salvare la vita a un bambino in caso di soffocamento a Mercallo
mercallo
Sala polivalente
11 Novembre 2025
Enrico Gabrielli dei Calibro 35 a Varese per raccontare come nasce la colonna sonora di una serie Tv
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
10 Novembre 2025
“Cinevillaggio” torna al Multisala Impero: in proiezione “La Vita Va Così”, tra Sardegna, identità e resistenza
varese
Multisala Impero di Varese
10 Novembre 2025
A Tradate il Gat propone una serata spaziale tra storia e futuro 50 anni dopo Apollo-Soyuz
tradate
Cinema Teatro Grassi di Tradate
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
25 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Ivan Tozzo porta il suo mosaico contemporaneo a Palazzo Marliani Cicogna: apre “Musivarius”
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte
17 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2005
I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti
varese
Sala Veratti
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
13 Ottobre 2025 - 30 Novembre 2025
La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
11 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli
Busto Arsizio
Spazio Arte Carlo Farioli
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
05 Ottobre 2025 - 07 Gennaio 2026
Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri
viggiù
Museo Enrico Butti
05 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
20 Settembre 2025 - 15 Marzo 2026
“Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago
varese
Castello di Masnago
19 Luglio 2025 - 21 Novembre 2025
Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle




