Cuasso al Monte
Il Nuovo Teatro di Cuasso ospita la 28esima edizione del “Bolognino d’Oro”
La manifestazione musicale nazionale, in programma sabato 9 novembre, ha registrato il tutto esaurito
Arriva a Cuasso al Monte la 28esima edizione del “Bolognino d’Oro” evento musicale a carattere nazionale organizzato quest’anno dalla pro loco di Cuasso.
Grazie all’incontro e all’amicizia nata tra Pino Caprino, presidente della pro loco di Cuasso, e l’ideatore dell’evento, il cantautore Alfredo Scogna, sabato 8 novembre la manifestazione sarà ospitata dal Nuovo Teatro di Cuasso. Lo spettacolo ha registrato il sold out e i biglietti, gratuiti, sono andati esauriti in pochi giorni.
L’evento nasce in Abruzzo, ideato dal cantautore Alfredo Scogna, nella cittadina di Guardiagrele, in provincia di Chieti. La rassegna ha avuto momenti di gloria nelle edizioni di Firenze, Milano, Como ed eccezionalmente nel 2016 a New York con il direttore artistico musicale di Radio Italia Antonio Vandoni.
«La manifestazione nasce per un’esigenza che riguarda il sociale, coinvolgendo artisti del territorio – spiegano gli organizzatori – Con il tempo si è affinata a livello professionale e adesso è un mix tra professionisti e dilettanti, ma resta sempre la sua vocazione verso il sociale».
Nel “Nuovo Teatro di Cuasso” si esibiranno artisti del territorio, ma anche artisti che arrivano da Torino, Alba, Arezzo, Busto Arsizio, Como, Napoli, Milano e Pescara. Saliranno sul palco Barbara Mayer, Gianna Facta. Alberto Franzi, Roberto Sartoris, Teresa Gucciardo, Cecilia Casella, Andrea Buccella, Francesca Atzeni, Leonardo Gucciardo e Debora Illini.
Ad arricchire la serata anche le esibizioni del Coro San Daniele Comboni e del Coro Note Azzurre. L’evento vedrà inoltre la presenza di ospiti d’eccezione quali la violoncellista e cantautrice Simona Colonna, più volte ospite al Premio Tenco, e il cantautore milanese Claudio Steri, direttore artistico del Cenacolo dell’Artista di Noli, in Liguria.
«Un ringraziamento al cantautore Alfredo Scogna e ai suoi collaboratori Roberto Sartoris, Anna Politi, Roberto Quadroni ed Enza Vella – dice il presidente della Pro loco Pino Caprino – e un grazie speciale a tutti gli artisti che si esibiranno».

