
Comerio
A Comerio due giorni dedicati alla tecnologia vintage: torna Varese Retrocomputing
Il 13 e 14 settembre all’Opera Hub esposizione, conferenze e rarità informatiche per appassionati e curiosi
Il 13 e 14 settembre all’Opera Hub esposizione, conferenze e rarità informatiche per appassionati e curiosi
Intervista a Guido Tonelli, divulgatore e scienziato che è stato determinante nella scoperta del Bosone di Higgs. «La curiosità è fondamentale nel nostro mestiere»
Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, infatti, il tempo torna stabile e soleggiato, con temperature piacevoli e senza precipitazioni
È il primo bando dedicato esclusivamente agli atenei che sfrutta risorse FESR. La deadline per le candidature è il 23 ottobre 2025
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
I professori Cannone e Guglielmin dell’Università dell’Insubria lavorano al progetto Criohab del Parco dello Stelvio per documentare il rapido ritiro dei ghiacciai nell’Alta Valtellina e gli effetti sulla biodiversità
Dopo la notizia delle testuggini venute alla luce nel Ticino, anche sulle spiagge marine della Liguria il lieto evento della schiusa delle uova. Il nido era stato deposto il 27 giugno nella baia delle Favole, sorvegliato per settimane da esperti e volontari
1Un programma transfrontaliero tra Italia e Svizzera mira a ristabilire la continuità ecologica del Ticino, partendo anche dalla tutela della testuggine palustre europea
Nel territorio che domina il Lago Maggiore, gli scienziati identificano l’Habroichthys flaviae, pesce fossile risalente a 240 milioni di anni fa. Il luinese Andreetti tra gli autori dello studio pubblicato su Geobios
Sabato 2 agosto dalle ore 20.30 il centro didattico scientifico apre a una serata tra curiosità e fake news del mondo animale e osservazione astronomica
Nell’ecosistema frammentato del 2025, la sfida non è più farsi trovare, ma diventare la fonte. Paolo M. Luino, General Manager EMEA di Kitsune, indica la via per un nuovo modello di comunicazione aziendale
Atmosfera magica e musica dal vivo per ammirare le Perseidi dall’8 all’11 agosto
In diretta la prima puntata del magazine mattutino "Tutta Varese ne parla" con l’annuncio dell’incontro al Teatro di Varese
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”