Scuola
Senza cultura non c’è integrazione
Ogni sabato 20 bambini, di origine magrebina, per tutta la durata dell'anno scolastico seguiranno un corso di arabo alla scuola elementare "Pascoli"
Ogni sabato 20 bambini, di origine magrebina, per tutta la durata dell'anno scolastico seguiranno un corso di arabo alla scuola elementare "Pascoli"
Il corso si terrà nella scuola elementare Pascoli. Un progetto pilota che ha coinvolto strutture pubbliche e associazioni private
In via Peschiera messi a disposizione della facoltà di Scienze alcuni locali. Una sinergia nel segno della ricerca nel campo della depurazione delle acque
Le mille facce ed esperienze dello sport in una tre giorni all'università dell'Insubria, organizzata dall'Associazione psicologi e psicoterapeuti nell'ambito della manifestazione "Prendiamoci gusto"
Varese – Due giorni di incontri tra i maestri dell’arte culinaria hanno visto anche un confronto con gli studenti. Un incontro voluto per presentare i tanti dettagli della ristorazione
Oggi, sabato 2 ottobre, alle 15.30 prende il via alla Schiranna la prima edizione della "Uni Rowing Cup 2004". In gara studenti di Varese, Como, Pavia e Milano. Ospiti d'eccezione gli atleti dell'università di Zagabria
Tre le borse di studio finanziate dal gruppo bancario per vivere un anno di studio all'estero. Interessati i ragazzi neti negli anni '88 e '89
Alessandro Profumo, amministratore delegato di Unicredit, e il sociologo Aldo Bonomi si sono confrontati sul tema della responsabilità sociale d'impresa in un dibattito organizzato dalla facoltà di economia dell'università dell'Insubria
Laveno Mombello - Inaugurato alla presenza del presidente della Provincia Reguzzoni e degli assessori Giacon e Pellicini il distaccamento del liceo Sereni di Luino
Scuola - Un progetto durato due anni e che ha coinvolto un gruppo di ragazzi tra i 17 e i 20 anni ha prodotto un cortometraggio che spiega con un linguaggio giovanile il dramma dei maltrattamenti contro le donne
Scuola - L'istituto tecnico di Busto diventa partner di un prestigioso ateneo britannico per far emergere le eccellenze
Università - Si è concluso il primo master internazionale in medical humanities. Hanno partecipato studenti provenienti da tutto il mondo, da Cuba fino al Congo
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"