Lago Maggiore
Sul Lago Maggiore scali illuminati e drappi rossi per il 25 novembre
Battelli, scali e biglietterie coinvolti nella campagna #stopviolenza promossa dall’Ente governativo
Battelli, scali e biglietterie coinvolti nella campagna #stopviolenza promossa dall’Ente governativo
Sabato e domenica la Statua di San Carlo ad Arona si anima di visite guidate, eventi e celebrazioni per festeggiare San Carlo Borromeo: un momento per unire la comunità intorno ad uno dei monumenti più importanti del territorio
Il “superparco” è nato nel 2018, ma ancora non è conosciuto nella sua dimensione globale, che vede elementi naturali e intervento umano connessi. Per questo grazie a Regione Lombardia nasce una mostra itinerante, con il progetto “Equilibrium: La Riserva Ticino Val Grande Verbano, una Bilancia tra Uomo e Natura”
È previsto l’inserimento negli organici sulla flotta attiva sui tre laghi Maggiore, di Garda e di Como.
Si tratta di posti a tempo determinato per la prossima primavera-estate. Posti disponibili sui laghi Maggiore, di Garda e di Como. Ecco tutte le sedi e i requisiti per candidarsi
Alla Scala di Milano firmato il protocollo tra Anci, Regione e Ministero: le opere custodite nei depositi museali diventeranno accessibili nei Comuni lombardi, con nuovi spazi espositivi e iniziative per cittadini e scuole
Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
La formazione del Verbano è campione in carica e difenderà il primato nelle final eight in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre a Lido delle Nazioni
Previsti bus sostitutivi nelle tratte interrotte durante gli interventi di potenziamento infrastrutturale di RFI
Fermati due uomini di origine sudamericana, rispettivamente nati nel 2000 e nel 2001, con precedenti penali, ritenuti responsabili di un furto aggravato e un complice
In arrivo un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di euro da destinare ai piccoli Comuni della Lombardia con popolazione sino a 5 mila abitanti per le spese di inserimento dei minori allontanati dal nucleo familiare a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria in strutture residenziali
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse