Ferragosto 2025
19 eventi per passare il Ferragosto 2025 in provincia di Varese
Feste popolari, concerti, fuochi d’artificio e sagre animeranno il 15 agosto del Varesotto con tante iniziative per tutte le età
Feste popolari, concerti, fuochi d’artificio e sagre animeranno il 15 agosto del Varesotto con tante iniziative per tutte le età
Ventisette e 28 settembre: “Gluten Freaks Food Festival“.Le vie del paese accoglieranno gli espositori e i truck, le botteghe degli artigiani saranno aperte e i ristoratori già presenti offriranno opzioni senza glutine, offrendo ai visitatori un itinerario esperienziale all’interno del borgo
Dal 14 al 18 agosto a Barasso si rinnova la tradizionale festa che cade a ferragosto con celebrazioni religiose, momenti conviviali e iniziative per tutta la comunità
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Processioni, messe solenni e momenti conviviali per onorare l’Assunta e rafforzare i legami del paese
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
I lavori di mitigazione rischio dissesto idrogeologico nel tratto stradale all’incrocio tra via Lunga, via F. Bolchini e via Al Piano, area da ormai diversi anni soggetta ad allagamenti anche di grande entità
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
Un evento gratuito pensato per animare il paese e offrire un’occasione di divertimento condiviso nel cuore di luglio
Quattro interventi strategici finanziati nel nuovo piano regionale per la sicurezza idrogeologica. I fondi andranno ai comuni di Maccagno con Pino e Veddasca, Barasso, Gavirate e Cassano Valcuvia
Il sindaco Lorenzo Di Renzo Scolari informa i cittadini: “Un risarcimento da oltre 300mila euro che metterebbe in ginocchio l’intera comunità”

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"