
Castronno
Tutti gli eventi di maggio a Materia
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
I funerali si terranno mercoledì 23 aprile alle ore 15 nella Chiesa parrocchiale di Inarzo
In media nel Varesotto si guadagnano quasi 27mila euro lordi l’anno e tutti i contribuenti messi insieme dichiarano quasi 17 miliardi di euro. Luvinate in testa alle classifiche. Lo dice la consultazione delle dichiarazioni dei reddito dove, però, mancano gli stipendi dei frontalieri
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Una lettrice racconta la distanza affettiva in un matrimonio di lunga data. La risposta della terapeuta Soraya Cibic: come riscoprire l’amore tra le pieghe della quotidianità
Nel panorama dell’offerta ITS, INCOM Academy offre percorsi altamente specializzati nei settori più innovativi e dinamici dell’economia. Un’offerta che permette agli studenti di coltivare interessi e passioni e trasformarle in opportunità concrete
Dopo il sold out della prima data del 29 marzo, lo spettacolo “Pierino e il Libro – Tributo a Enrico
L’artista sarà ospite delle Officine Creative Reggiane domenica 23 marzo 2025 alle ore 15 per presentare con il suo butai “Vecchie che cadono e altre storie”
Mercoledì 19 marzo, dalle 9 alle 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST
Dopo il successo della prima sabato 8 febbraio la compagnia sarà a Materia con un secondo spettacolo. Il percorso di Al Borde, con la collaborazione di CART, prevede una replica che partirà dai risultati di tre laboratori sul non detto delle donne
Una lettrice racconta il dolore di essere umiliata sul posto di lavoro da un’altra donna, e la psicoterapeuta Soraya Cibic riflette sulle dinamiche di mobbing e sulle possibili vie d’uscita
Martedì 11 marzo 2025, dalle ore 15:30 alle 17:00, appuntamento all’oratorio Cardinal Schuster con Betty Colombo
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese