Calcio
Dumenza alla “prova del nove” per il suo torneo estivo
La Polisportiva Valdumentina ha sciolto le riserve e presentato la 9a edizione della “24H” di calcio a sette giocatori. Si gioca il 5 e 6 luglio
La Polisportiva Valdumentina ha sciolto le riserve e presentato la 9a edizione della “24H” di calcio a sette giocatori. Si gioca il 5 e 6 luglio
Il rifugio Dumenza è una piccola struttura situata all’Alpe Bovis con otto posti letto. Una buona base per scoprire una zona ricca di sentieri.
La prima tappa del lungo tour per i comuni della provincia si è snodata nel Nord del Varesotto. Paesi che saranno protagonisti anche della serata di venerdì a Luino
Riprende il tour con una prima tappa nell’area di confine in cima al lago Maggiore e alla Val Veddasca. Un live blog che anticipa la serata di venerdì a Luino
Un gioco lungo la Strada dei Sapori delle Valli varesine alla riscoperta delle ghiottonerie agro-alimentari del territorio, possibilmente con auto d’epoca o sportive. E le prove delle tappe saranno prodotti tipici
L’evento è organizzato con l’associazione La Grà di Dumenza: l’appuntamento è per domenica 17 novembre, alle 12
Soccorso alpino e vigili del fuoco in azione per soccorrere un uomo dalle parti del Pradeccolo: lo hanno individuato alla “Campagnetta”
Sono cinque, sparse per tutta la provincia. Tre di loro fanno parte anche dell'”alleanza”, cioè di quei ristoratori che usano nel loro menù anche presidi slow food
Coincidenza curiosa nei boschi della val Dumentina dove i soccorritori intervengono pensando di cercare il padrone di un cane disperso ma trovano due persone che avevano perso la via di ritorno
Davide Giacobbe con altri due attivisti è stato colpito da un ordine di custodia cautelare per violenza privata: la procura di Torino lo accusa di aver minacciato e intimidito una cronista di Repubblica il 10 agosto a Chiomonte
In occasione della XXVIII° edizione della Festa della Montagna Italo – Svizzera in programma domenica 15 settembre
L’appuntamento per domenica 15 settembre 2013. Il programma della giornata prevede il pranzo in vetta
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni