 
 
                        Lozza
A Lozza si ride in dialetto: il 21 giugno in scena “Orcaloca che surpresa!”
Commedia brillante in due atti di Gaetano Giovi al salone parrocchiale. Ingresso a offerta libera a favore della WAF
 
 
                        Commedia brillante in due atti di Gaetano Giovi al salone parrocchiale. Ingresso a offerta libera a favore della WAF
 
 
                        Weekend ricco di appuntamenti: si parte venerdì sera 13 giugno con lo Street Beer, dalle ore 19, il centro del paese si animerà con birre artigianali. Poi partite di minigolf e calcio e per finire domenica la proiezione di un docufilm
 
 
                        «Chi vive qui non deve sentirsi emarginato», il festival dell’intercultura diventa occasione di confronto sui temi della coesione sociale e della sicurezza
 
 
                        Un’intera settimana di eventi interculturali dal sapore internazionale nel piccolo comune varesino. Si parte con una conferenza dal titolo “Cos’è l’intercultura?”
 
 
                        Una pagina interamente dedicata ai ristoranti di Varese e provincia, dove scoprire o riscoprire posticini degni di nota
 
 
                        Dall’8 al 15 giugno un appuntamento al giorno per “contaminare le culture”: dalle auto storiche alle campane tibetane, dalle testimonianze di uno scrittore afgano al docufilm sulla storia di Lozza
 
 
                        Tutto pronto per l’evento promosso dall’Associazione Genitori per sabato 31 maggio alle ore 16.30 con partenza alle 17 dal campo di calcio dell’oratorio
 
 
                        In molti hanno voluto rendere omaggio ad Augusto Covalero. Padre di due figlie, fu torturato e ucciso perché si era
 
 
                        La cerimonia che si è svolta a Lozza per svelare il monumento in ricordo del partigiano ucciso, è stata l’occasione per parlare degli ultimi episodi avvenuti a Gallarate
 
 
                        Alla Residenza di Malnate una festa speciale con le comunità di riferimento del signor Attilio
 
 
                        Inaugurazione lunedì 19 maggio alle ore 12. La cerimonia vedrà la partecipazione delle autorità locali e delle rappresentanze scolastiche di Lozza e Castiglione
 
 
                        Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario

Aderiscono alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria CER” i comuni di Brunello, Castellanza, Castronno, Mornago, Solbiate Olona e Sumirago
Ultimi commenti
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza