
Elezioni 2024
Elezioni Europee, come ha votato la provincia di Varese
Fratelli d’Italia nel territorio supera quota 30 per cento. Secondo partito il PD, Lega stacca Forza Italia e Azione supera il 4 per cento
Fratelli d’Italia nel territorio supera quota 30 per cento. Secondo partito il PD, Lega stacca Forza Italia e Azione supera il 4 per cento
Si vota fino alle 23 di questa sera. Duno è il paese dove finora si è votato di più (74,81%), seguito da Brinzio (67,00%), Tronzano Lago Maggiore (65,59%) e Ispra (60,90%)
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Nel programma della 48esima edizione della rassegna musicale 14 concerti ad ingresso gratuito. Primo appuntamento il 15 giugno a Castagnola
Il 14 e il 15 giugno Lugano ospiterà tre festival su arte e nuove tecnologie: Lugano NFT fest, TECH fest e WUF. Obiettivo: offrire, in un unico fine settimana, l’opportunità di approfondire i molteplici ambiti e gli interessi legati al mondo dell’avanguardia digitale.
Sabato 8 e Domenica 9 giugno si rinnova il Parlamento europeo. Ma come si vota? Ecco tutte le informazioni
Dal tardo pomeriggio di domenica prevista una perturbazione in transito sulla Lombardia. Allerta meteo per il nodo idraulico di Milano fino a mezzanotte
Un 24enne cittadino svizzero domiciliato nel canton Zurigo stava scendendo con lo skateboard su un muretto posto ai lati di una scalinata. Dopo aver perso l’equilibrio è rovinato a terra sbattendo la testa
Dalle 18 fino alle 6 del mattino prevista una forte perturbazione sul territorio con accumuli di pioggia fino a 70 millimetri in 12 ore. La situazione migliorerà venerdì nel corso della giornata
Dall’agroalimentare alla logistica, dal turistico al retail sono 3.000 le posizioni aperte per il periodo estivo da parte di Openjobmetis. Ecco come candidarsi
La nuova stazione si aggiunge a quella a ricarica lenta presente al Cantiere navale di Snl dal 2021. In programma l’elettrificazione di altri pontili per offrire l’intera copertura del lago, a beneficio anche delle barche private
“Il cambiamento climatico: rischi e opportunità” è stato il tema del progetto didattico a cui hanno partecipato anche classi di Mendrisio, Cadorago, Dervio e Oggebbio
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno