Luino
Luino ricorda Innocenzo Salvini
Verrà inaugurata il prossimo 2 maggio una personale dedicata al grande artista scomparso 30’anni fa. L’esposizione voluta dal Liceo Sereni e dagli Amici del Liceo
Verrà inaugurata il prossimo 2 maggio una personale dedicata al grande artista scomparso 30’anni fa. L’esposizione voluta dal Liceo Sereni e dagli Amici del Liceo
Interverranno Tiziana Abate, Massimo Bertarelli, Giorgio Gandola, Mario Agliati e altre importanti firme del giornalismo che lo hanno conosciuto. Una chicca teatrale completerà la serata
Da Laveno a Luino seguendo i boschi
Un incontro per ricordare il grande giornalista
Stagione Musicale Luino 2009. Dal 26 aprile al 27 settembre 2009
La organizza la sezione del Cai di Luino
I Carabinieri della compagnia luinese hanno impiegato complessivamente 120 uomini in tre giorni fra la Val Dumentina e la Valcuvia, per controllare soprattutto le strade. Un arresto per clandestinità, sei denunciati per guida in stato di ebbrezza
Le festività pasquali diventano anche un momento per scambiarsi gli auguri
Un gruppo fondato da Vincenzo Liardo spopola tra gli utenti luinesi che hanno aperto un filo diretto con l’amministrazione per portare porposte. La discussione più vivace sul nuovo lungolago i cui lavori cominceranno a maggio
Così Andrea Mollica, Portavoce del Partito Democratico cittadino
La organizza L’Associazione di Volontariato Monsignor Comi
L’uomo, 37 anni pizzicato dai carabinieri di Cuvio fuori dalla porta di una giovane con cui aveva una relazione. Per gli inquirenti è stalking
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni