Malnate
Quando ci si poteva tuffare nell’Olona
I ricordi di Lidia Dalla Valle che da bambina, in compagnia dei genitori, si avventurava per quella che oggi definisce “la mia valle” per passare le vacanze o fare una gita
I ricordi di Lidia Dalla Valle che da bambina, in compagnia dei genitori, si avventurava per quella che oggi definisce “la mia valle” per passare le vacanze o fare una gita
La quinta edizione della 24 ore di lettura di Malnateha avuto anche quest’anno un bel risultato di partecipazione. Sul palco di Villa Braghenti si sono alternati almeno 70 lettori che hanno letto fiabe e poesie dal mondo in 40 lingue e dialetti diversi: dall’arabo al coreano, dal calabrese al Varesotto
I topi d’appartamento sono entrati forzando la porta dell’abitazione di un imprenditore della zona. Non hanno toccato nient’altro
Partirà alle 17, di sabato 11 l’incontro con ragazzi, giovani, donne, famiglie, amici da ogni angolo del mondo che porteranno in città la loro cultura
Da Venerdì 3 Luglio ricominceranno le serate d’apertura,l’Estamuseo, del Museo “Realini” di Malnate. L’occasione sarà l’ inaugurazione di una mostra fotografica: “In un battito d’ali, Uccelli dal Po alle Alpi”.
Nella chiesa parrochiale di Gurone gremita di parenti, amici e colleghi si sono tenuti i funerali del papà di Michele Mancino
L’evento si configura come una fase di un progetto di educativa di strada svolto dalla Cooperativa L’Aquilone di Sesto Calende, finanziato dal Comune di Malnate, ideato dal fotografo Alberto Campi
Vito Antonio si è spento in ospedale a Tradate dopo una lunga malattia
Il gruppo sportivo dell’oratorio di Malnate organizza la manifestazione sportiva dal 30 giugno all’11 luglio. Previsto il poker di tornei: basket, calcio, tennis e volley
Pienone nei locali che ospitano l’associazione, dove per giorni è stata festa per tutti. Centinaia i pasti serviti
Ecco le foto scattate sabato pomeriggio da un lettore di VareseNews. Pioggia in tutta la Provincia
Il gala benefico organizzato all’Hotel Gallia da “Champions for Children” ha ospitato i giovani “Felini di Tanja Hok” che hanno consegnato a Clarence Seedorf un assegno a favore dei coetanei terremotati
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate