
Ambiente
Addio alle auto a benzina e diesel in Europa dal 2035
Dal 2035 non si potranno più vendere auto a benzina e diesel in Europa con l’obiettivo di produrre autovetture nuove e i veicoli commerciali leggeri nuovi a zero emissioni.
Dal 2035 non si potranno più vendere auto a benzina e diesel in Europa con l’obiettivo di produrre autovetture nuove e i veicoli commerciali leggeri nuovi a zero emissioni.
Le precipitazioni dal primo pomeriggio di domenica 5 giugno. Diversi gli interventi sul territorio dei Vigili del Fuoco
Il documentario “la libertà in un diamante” fa luce sul mondo del baseball per ciechi. Un racconto della storia e degli atleti della squadra dei Patrini Malnate che, attraverso il diamante -il campo da gioco- mostrano come superare i propri limiti
Percorreremo 7500 chilometri, visiteremo più di 2000 luoghi e incontreremo migliaia di persone per raccontarvi storie, segreti e bellezze del territorio di 148 comuni
Dal 12 maggio al 15 dicembre 2022 sarà possibile votare i propri luoghi del cuore e spingere più persone possibile a votarli, per accedere al finanziamento messo a disposizione per un progetto di restauro e valorizzazione
Era l’aprile del 2020, in piena emergenza pandemica, quando Tigros lanciò questa gara di solidarietà: che ancora ora coinvolge quasi 70 associazioni
Ventimila volontari AIRC tornano nelle piazze domenica 8 maggio per distribuire l’Azalea della Ricerca, iniziativa giunta alla 38esima edizione
Proclamati ufficialmente 12 nuovi coordinatori territoriali del partito di centrodestra alla presenza dell’Onorevole Giusy Versace. “Eravamo un partito di leadership, ora vogliamo costruire la classe dirigente dal basso”
Con l’inizio del mese il green pass smette di essere obbligatorio in molti luoghi ma per l’eliminazione delle mascherine, soprattutto sui mezzi di trasporto e nelle strutture sanitarie bisogna attendere fino al 15 giugno
La Protezione Civile della Lombardia ha diramato l’allerta gialla a partire dalla notte tra sabato e domenica
Per sabato e domenica previste precipitazioni intense su tutta la Lombardia. Allerta della Protezione Civile per i rischi idrogeologici, di temporali e di vento
Tanti gli eventi a Varese e nel Varesotto con iniziative per grandi e piccini, anche dedicati al 25 aprile, festa della Liberazione
Creato da Alba Sicher e Riccardo Salerno, due giovani originari di Masnago e Giubiano, il podcast punta a portare la conversazione sul clima fuori dai soliti circuiti, coinvolgendo esperti e cittadini.
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte