
Varese/Como
Funghi sicuri: al via a Varese e Como gli sportelli micologici gratuiti di ATS Insubria
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
Un programma pensato per famiglie, bambini e giovani, tra oratorio, piazza e la suggestiva cornice della FAI Casa Macchi
Appuntamento domenica 20 luglio con lo spettacolo organizzato dal Teatro Blu per il festival teatrale itinerante
Il 17 luglio, 9 e 22 agosto, dalle ore 18.30 Casa Macchi apre le sue porte dopo l’orario di chiusura per offrire la possibilità agli ospiti di godere dell’atmosfera della casa e del giardino al tramonto, gustando il famoso Caramamma, liquore per aperitivo tipico del paese
Venerdì 18 luglio alle ore 21.30 Esterno Notte porta a Morazzone l’originale animazione ucraina nata da una leggenda locale. Ingresso gratuito
Nel corso della serata conclusiva il giovane, che si è ammalato di una grave malattia, ha ringraziato la sorella per avergli donato il midollo
La proposta musicale sarà a cura di “T’n’T Duo-Dyna Jazz” con Tarcisio Olgiati al sax e Nicola Tacchi alla chitarra
Un incontro fatto di storie narrate e di musiche “pescate” nella tradizione popolare varesotta e lombarda, un viaggio nei ricordi con la voce narrante di Betty Colombo
Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi
Claudia è stata attaccata da un cane lasciato libero in località Pagliate. Ha riportato ferite serie alla gamba e alla caviglia. «Il cane era libero e in quel bosco passano molte persone»
Il corpo musicale fondato nel 1971 dal professor Brambilla Pisoni si esibisce domenica 22 alle ore 21 anche per celebrare la recente partecipazione al “Flicorno d’Oro”
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"