Elezioni
Seggi aperti, affluenza: alle 19 oltre il 55% per le amministrative
Seggi aperti dalle 7 del mattino per le elezioni europee e per scegliere sindaci e consigli comunali di 82 comuni
Seggi aperti dalle 7 del mattino per le elezioni europee e per scegliere sindaci e consigli comunali di 82 comuni
Nonostante il meteo incerto l’ultimo fine settimana di maggio si conferma ricco di iniziative per i bambini, tra feste, giochi, avventure, escursioni e laboratori per tutti i gusti
Per molti è il periodo delle ferie, ma l’estate è un momento di grande vivacità lavorativa. Ecco tutte le ricerche che Openjobmetis ha attive in questo periodo
Nel fine settimana di sabato 18 e domenica 19 maggio gli eventi in programma sono tanti ma fate attenzione, il tempo non sarà bello. Ecco tutti gli appuntamenti
In questo video tutorial vi mostriamo la procedura di voto per le elezioni comunali del 26 maggio prossimo
Da Bimbimbici alle fiere dedicate all’agricoltura, questo secondo fine settimana di maggio offre ai bambini tante occasioni per familiarizzare con gli animali e sperimentarsi, tra antichi mestieri e lavoretti
Tante iniziative nel fine settimana di sabato 11 e domenica 12 maggio in tutti i comuni della provincia. A Milano arrivano gli Alpini
Michele e Monica Torretta, titolari dell’azienda di Magnago specializzata in efficientamento energetico, hanno scelto di crescere passando dall’acquisizione di nuove competenze
Le raffiche tra 70 e 100 all’ora hanno provocato danni in gran parte della provincia
Il meteorologo Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino spiega il fenomeno e fornisce alcuni dati impressionanti: folate fino a 101 chilometri all’ora, con una media di 70
Nella mattina di domenica 5 maggio le raffiche hanno toccato quota 101 all’ora, con una media di 70 chilometri all’ora come annunciato dal Centro Geofisico Prealpino. Il vento è previsto in quota e nella zona Prealpina, con attenuazione solo a sera
Ancora una volta la fetta maggiore dei decessi sono dovuti a due macrocategorie di malattie: le malattie cardiocircolatorie, che costituiscono il 35,7% delle cause di decesso, ed i tumori che sono il 29,4%

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse