
Lo spettacolo “Io, il favoroso Gianni” al Teatro San Pio di Uboldo
Alcune immagini dello spettacolo “Io, il favoloso Gianni” andato in scena sabato 25 gennaio al Teatro San Pio di Uboldo.
Alcune immagini dello spettacolo “Io, il favoloso Gianni” andato in scena sabato 25 gennaio al Teatro San Pio di Uboldo.
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Le analisi dei rappresentanti delle associazioni di agenti immobiliari sul nuovo listino prezzi degli immobili pubblicato in questi giorni
Grazie al supporto già ricevuto, l’obiettivo iniziale del progetto è stato raggiunto, ma c’è ancora tempo per fare la differenza fino al 2 febbraio. Tutte le informazioni
Alessandro Colombo porta in scena la trasformazione del giovane Rodari: dal cattolicesimo all’antifascismo fino al comunismo, passando dal Seminario alla Bandiera Rossa. Appuntamento venerdì 24 gennaio
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
Venerdì 24 gennaio lo spettacolo scritto da Alessandro Colombo sarà al teatro San Pio. Proprio da un registro di classe ritrovato ad Uboldo nasce lo spunto per la narrazione degli anni giovanili del più famoso tra i grandi autori per l’infanzia
Francesca Caruso si unisce al cordoglio per la scomparsa del coordinatore della Protezione civile di Uboldo e Origgio al quale sono stati espiantati gli organi
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: “Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro”
Le chiusure per consentire lavori di sostituzione della segnaletica verticale e di manutenzione delle barriere di sicurezza
Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi e laboratori che saranno attivi per tutta la primavera. L’assessore Laforgia: “Un esperimento riuscito: mantenere fedele la linea originaria e introdurre elementi sempre più innovativi”
Dopo l’improvvisa scomparsa di Ugo Menoncin, tra i fondatori della società ciclistica gorlese JU GREEN ASD, le atlete hanno gareggiato con il lutto al braccio e un grande dolore nel cuore. Oggi, 4 agosto, i funerali a Gorla Minore
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese