
Luvinate
Luvinate chiede lo stato di calamità naturale
Comunicazioni inviate in Regione. In corso le operazioni di svuotamento della vasca di protezione sopra il 10 che si e’ in parte nuovamente riempita con il maltempo del 2 e 3 ottobre
Comunicazioni inviate in Regione. In corso le operazioni di svuotamento della vasca di protezione sopra il 10 che si e’ in parte nuovamente riempita con il maltempo del 2 e 3 ottobre
Arrivano le analisi scientifiche di quanto avvenuto la sera di giovedì 24 settembre. Il sindaco Boriani: “La fragilità della montagna è peggiorata”
In particolare sono sotto osservazione il ponte su via San Vito e la vasca sopra il sentiero 10
Proseguono le opere di pulizia del paese colpito dal nubifragio di venerdì 25 settembre. Il Comune vicino ospita parte dei detriti fangosi trasportati a valle dalla furia del torrente Tinella
Consegnati 19 tablet ai bimbi della primaria Pedotti. È il premio di EOLO Missione Comune che, per la seconda edizione, si dedicherà alla digitalizzazione degli ambienti educativi
Dall’incendio del Campo dei Fiori Luvinate ha vissuto 4 alluvioni. Ma ieri no, grazie a lavori di messa in sicurezza che non si sono fermati neanche durante la fase 1 dell’epidemia del Coronavirus.
I lavori sono continuati anche per tutto il periodo del lockdown. Ora il cantiere arriverà nel centro del paese
Ogni sera i volontari della protezione civile sanificano i giochi come previsto dalle normative. Il comune propone ai genitori un questionario in vista dell’estate
«Ringrazio quei cittadini che hanno aderito al nostro appello» ha detto il sindaco Alessandro Boriani
Lo hanno deciso i sindaci dei due paesi, Mirko Reto e Alessandro Boriani, dopo aver analizzato i dpcm e la reale situazione delle strutture e del personale a disposizione nelle rispettive comunità
Punto della situazione dopo la notizia del primo contagio nella zona: “Sono in contatto quotidiano con la famiglia del nostro concittadino risultato positivo. È stabile”. Aumentati i controlli sul territorio
Il bilancio di previsione 2020 è stato approvato con una videoconferenza. Il sindaco Boriani: “Vogliamo che il Comune proceda pur nelle acque tempestose”
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno