Varese
“Balzelli per le imprese del turismo, un incubo che penalizza soprattutto le piccole realtà”
La riflessione di Alfredo Dal Ferro: “Di fronte a questa selva di regolamenti, molti imprenditori stanno valutando soluzioni radicali”

La riflessione di Alfredo Dal Ferro: “Di fronte a questa selva di regolamenti, molti imprenditori stanno valutando soluzioni radicali”
Un programma ricco che spazia tra molti temi interessanti, per imparare ad affittare stanze o appartamenti nel modo giusto
A sollevare il problema è Alfredo Dal Ferro, presidente dell’associazione BBVarese: “Alcune persone sono ospitate per motivi di lavoro o necessità, diteci cosa dobbiamo fare”
Secondo l’associazione la crisi da Coronavirus ha fatto perdere l’80% del fatturato del comparto
Si terrà sabato 18 il convegno-seminario “Ricettività Extralberghiera: Bed and breakfast e case vacanza”, approfondimento sulle principali norme che interessano il settore
Alfredo Dal Ferro, presidente dell’Associazione BBVarese, è fortemente critico nei confronti del modello Airbnb. Le riflessioni dopo l’analisi dei dati sul fenomeno in provincia
Un’apertura da parte delle associazioni che rappresentano il settore in Camera di Commercio e nel consorzio turistico. Almeno l’80% del gettito da destinarsi ad azioni strettamente legate alla promozione turistica
Secondo il presidente dell’associazione Alfredo Dal Ferro «non c’è bisogno di un nuovo balzello quanto piuttosto una vero contrasto agli abusivi»
Lo stila l’associazione BBVarese che parla di un aumento delle presenze sia di lungo che di breve periodo. Il presidente Dal Ferro, però, torna a puntare il dito contro l’abusivismo
Alfredo Dal Ferro è il presidente dell’associazione B&B di Varese: oltre cento strutture associate per un totale di 249 camere e 613 posti letto. «Vogliamo creare un’associazione regionale»
Si è concluso con un incontro riassuntivo di tutte le possibilità turistiche della provincia un vero e proprio corso per far scoprire il territorio ai proprietari di bed and breakfast
Si è tenuta l’assemblea dell’associazione in Uniascom. Negli ultimi 8 anni i B&B sono passati da 93 a 225 per un totale di 1.115 posti letto. «Paghiamo le tasse ma non siamo riconosciuti come aziende»
L’associazione Cittadini del Mondo, attiva da oltre vent’anni conta più di 300 iscritti, decine di volontari e una rete di sportelli che aiutano a trasformare l’accoglienza in integrazione. L'intervista alla Materia del Giorno
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"