Gallarate
A Gallarate arriva “Vagoni e barconi” per ricordare i sommersi del passato e di oggi
Il reading è prodotto da Samarate Loves Books e da Anpi di Samarate-Verghera e sabato 28 gennaio sarà al circolo Cuac di Arnate

Il reading è prodotto da Samarate Loves Books e da Anpi di Samarate-Verghera e sabato 28 gennaio sarà al circolo Cuac di Arnate
Letture, musica e immagini per una serata a cura di Samarate loves books sulla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere e sull’educazione dei bambini e delle bambine
L’appuntamento di “Letture a ciel sereno” è solo il primo della ripresa dell’associazione culturale samaratese Samarate Loves Books, che riparte dai bambini e dalle bambine. Quasi pronta poi la nuova stagione
Dimesso dal reparto Covid di Gallarate, Daniele si è attivato per migliorare la vita – anche con piccoli gesti – dei ricoverati a causa del Coronavirus
L’evento ” a distanza” dell’associazione Samarate Loves Books a tema resistenza partigiana, in collaborazione con l’Anpi
A Samarate è stato attivato il Centro Operativo Comunale di Protezione civile: si tratta del è il servizio spesa a domicilio per beni di prima necessità
Una letteura al giorno su FB, contro l’isolamento da Coronavirus
Il gruppo dell’associazione culturale di Samarate, Samarate loves books, intervisterà il cantautore Marco Pizzi in una serata di musica e cultura
Cicloturismo, educazione e genitorialità, musica e un pizzico di giallo: tanti i temi già nel calendario proposto da Samarate Loves Books negli spazi del Caffè Teatro Nazionale 2.0
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"