Salute
Azzardo e comunicazione: strategie per raccontare una dipendenza sociale
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione

Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Nella nostra provincia i 349.000 cittadini “giocatori” in un anno (il 2019) hanno speso più di 3.300 euro a testa in giochi d’azzardo “fisici”. La tassa degli imbecilli come la definiva Bruno de Finetti. L’intervento di Daniela Capitanucci
Dopo un lungo lockdown che ha evidenziato una contrazione della spesa, la riapertura preoccupa il Ministero della Salute. Anche in provincia di Varese nel 2020 la spesa per i giochi in denaro è crollata
L’idea della vincita per indurre a un comportamento socialmente responsabile non piace a Daniela Capitanucci che da anni si batte contro il gioco d’azzardo e la dipendenza che si crea
Nel report dell’Agenzia delle Entrate si evidenzia l’aumento delle spese sostenute in provincia. Ma dal lockdown è emersa una speranza. Daniela Capitanucci lo spiega nel suo libro “Perchè il gioco d’azzardo rovina l’Italia””
Oltre 170 persone hanno partecipato alla premiazione della settima edizione del concorso promosso dal progetto “LaReteAzzardoTiVinco”
Importante riconoscimento scientifico per l’Associazione And-Azzardo e Nuove Dipendenze di Gallarate. La psicologa e psicoterapeuta Daniela Capitanucci e l’avvocato Sara De Micco saranno consulenti per il Ministero della Salute
Le dottoresse Capitanucci e Smaniotto elette nel board di Alea
Il dato preoccupante emerge da uno studio realizzato dall’associazione And con il CHUV-Centre du jeu excessif di Losanna. Nell’indagine coinvolti giovanissimi tra i 14 e i 19 anni
Si è svolta nell’aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado “Fermi” la seconda serata di premiazione del concorso “Non chiamatelo gioco” promosso da And azzardo e nuove dipendenze
In vista del 19 marzo, molti locali hanno aderito all’iniziativa promossa dall’associazione And insieme ai comuni del Coordinamento contro l’Overdose da Gioco d’Azzardo
In occasione dell’8 marzo un’iniziativa per focalizzare l’attenzione sul rischio ludopatia al femminile
Gli studenti di Buguggiate hanno usato il Quarto Stato per rappresentare il loro diritto a vivere senza il gioco d’azzardo: insieme all’immagine premiato anche un nuovo slogan. Previste iniziative anche a Lonate e Fagnano
La squadra varesina alla piscina "Scandone" di Napoli domina le gare ai Campionati Italiani Assoluti Estivi FINP
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica