Il Sociale di Luino intitolato a Dario Fo e Franca Rame
Da sabato 29 marzo 2025, il Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame di Luino è realtà, applaudito da una
Da sabato 29 marzo 2025, il Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame di Luino è realtà, applaudito da una
Iniziativa congiunta del Comune e del “Festival dei Mezarat”, con un contributo del territorio che è legato alle origini della famiglia del premio Nobel
Un omaggio a due grandissimi artisti che tanto hanno dato al territorio e alla cultura teatrale, umana e sociale. Dal 10 al 25 maggio sei interessanti incontri
La novità della dedica alla coppia di artisti è stata resa nota dal sindaco luinese Enrico Bianchi. Lo ha detto in occasione della presentazione del nuovo Festival dei Mezaràt, dedicato proprio a Dario Fo
L’omaggio a Dario Fo da parte dell’attore Matthias Martelli su un palcoscenico che ha ospitato diverse volte il Maestro
Una serata con il capolavoro di Dario Fo a Besnate, interpretato dall’attrice Marina De Juli
Venerdì 8 novembre alle 21 alla Cooperativa di Biumo e Belforte, Marina De Juli e Luca Maciacchini portano in scena uno spettacolo sulla vita di Franca Rame
Dal 19 settembre una rassegna dedicata al Premio Nobel di origini varesotte Dario Fo e alla senatrice Franca Rame, che ha vissuto i primi anni della sua vita nel quartiere di Biumo
L’immobile si trova a Bassano, frazione di 28 abitanti, e fino agli anni ‘70 era parte di un sistema di “scuola diffusa”
Nel cinquantenario della rappresentazione di “Mistero Buffo”, un incontro per ricordare l’opera del Nobel
Sabato 22 aprile Marina De Juli presenta “Ho visto un re”, tratto da “Mistero Buffo” di Dario Fo e altre storie
L’opera realizzata alla civica scuola di teatro Paolo Grassi. Oggi il Nobel avrebbe compiuto 91 anni
C’è veramente così poco in città? Per molti dei grandi comici che hanno fatto fortuna sì: per questo nasce la voglia di ridere, ma anche di andare via
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"