Busto Arsizio
Il Teatro Sociale dedicato a Delia Cajelli
La sala di Piazza Plebiscito è stata dedicata a Delia Cajelli: “Regista, artista, educatrice, anima e cuore del Teatro Sociale”

La sala di Piazza Plebiscito è stata dedicata a Delia Cajelli: “Regista, artista, educatrice, anima e cuore del Teatro Sociale”
Diciannove spettacoli e due saggi di recitazione compongono il cartellone della sala di piazza Plebiscito per la stagione 2015/2016
Giovedì 28 maggio, alle ore 20.30, il teatro Sociale di Busto Arsizio ospita gli “Attori in erba” con una favola su frutta e verdura, nata da un’idea di Delia Cajelli. Lo spettacolo “a tavola con Pinocchio e Foody” è inserito nella stagione cittadina BA Teatro
La proposta è del Primo Cittadino Gigi Farioli per dare un segno tangibile e “non vanificare il suo e il nostro impegno al servizio dell’arte, della cultura, della professionalità e dell’educazione”
Ultimo saluto nella chiesa di San Giovanni per Delia Cajelli, per 45 anni anima del teatro Sociale di Busto Arsizio. A salutarla la famiglia, il sindaco,Farioli, gli amici, gli allievi dei corsi di teatro
I funerali si terranno lunedì 20 aprile alle 9,30 nella Basilica di San Giovanni
Dal 1970 Delia Cajelli è stata protagonista della vita culturale della città. Ecco le principali tappe della sua carriera teatrale
La direttrice artistica del teatro Sociale di Busto Arsizio (del quale per lunghi anni è stata anche proprietaria) è scomparsa questa mattina in casa sua
Per lunghi anni è stata il motore del teatro Sociale di Busto Arsizio dove ha lavorato fino agli ultimi giorni
L’iniziativa - ideata dalla mornaghese Natasha Albiati - sostiene il lavoro femminile nel villaggio di Bonga, aiutando le donne ad acquistare le attrezzature necessarie per le coltivazioni
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto