
Motori
La “Delta Futurista” protagonista di “The Grand Tour”
La popolare trasmissione della piattaforma “Prime Video” ha dedicato una puntata alla vettura realizzata dall’azienda varesina “Automobili Amos”
La popolare trasmissione della piattaforma “Prime Video” ha dedicato una puntata alla vettura realizzata dall’azienda varesina “Automobili Amos”
Da venerdì 7 a domenica 9 si corre il Rally Show. Crugnola punta a ripetere il successo in R5, De Tommaso favorito in R2B. Ma l’elenco dei “nostri” è lunghissimo
Il pilota di Olgiate Olona stacca tutti nella gara in pista disputata su quattro speciali. Anche Jack Ogliari nella top ten
Domenica si gareggia in una sola giornata sul circuito brianzolo: in pista tra gli altri Ogliari (con la nuova C3 R5), Miele, Messori e il “dakariano” Amos
La casa automobilistica varesina fa il suo esordio sul mercato con la vettura – color “verde Brinzio” – presentata a
Esordio a Basilea per la varesina Automobili Amos: la prima vettura è un “restomod” della celebre vettura torinese, con tonalità “verde Brinzio”
Il “dakariano” di Varese sarà al via della gara mondiale con una Mini del team X-Raid. «Grande occasione, punto a un piazzamento importante»
Dalle 11,15 circa VareseNews ospita Alexia Cunico, il campione 2016 Simone Miele e il “dakariano” Eugenio Amos per parlare del “Laghi”
Il concorrente varesino si è arreso a un guasto meccanico nel corso della 7a tappa «Un vero peccato: attendevo con ansia le piste argentine»
Il varesino sorpresa tra le auto: «Peccato per qualche problema, ma è ancora lunga». Moto: bene la Honda del manager Bianchi
Alcune belle immagini delle prime tappe del celebre rally raid che vede al via anche un varesino, Eugenio Amos (Buggy
Impresa del pilota nostrano nella quarta tappa: Eugenio è quinto di giornata e sesto assoluto. “Decisiva la partenza”. Davanti a lui solo i miti del motore Loeb, Sainz, Peterhansel e Hirvonen
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"