
Castellanza
La Liuc sbarca a Londra, taglio del nastro della base inglese di Liuc Alumni
Il progetto di internazionalizzazione dell’Ateneo richiama all’appello laureati di successo per aiutare i giovani studenti
Il progetto di internazionalizzazione dell’Ateneo richiama all’appello laureati di successo per aiutare i giovani studenti
Sono oltre cento gli studenti dell’ateneo che lavorano nella City
Confronto a Glocal tra il rettore della Liuc Federico Visconti, lo startupper Emilio Pacioretti e il giornalista Luca De Biase sui grandi cambiamenti in atto nel mondo del lavoro
Giovedì 11 novembre dalle 16 alle 18 nella sala Varesevive Federico Visconti, rettore della Liuc, e Luca De Biase, giornalista del Sole 24ore, dialogheranno sulle trasformazioni del mercato del lavoro
Il Consiglio di Amministrazione ha deciso di riaffidare le redini della LIUC, per i prossimi tre anni. Il professore è alla guida dell’ateneo castellanzese dal 2015
Il buio della pandemia non ha fermato la crescita dell’ateneo castellanzese che sfiora i 3 mila studenti. La prolusione di Blangiardo (Istat): “La crisi demografica va affrontata”
Inaugurazione dell’anno accademico della Liuc nell’hangar Sea Prime di Malpensa. Ecco le parole del rettore Federico Visconti e del Presidente
Prima di iniziare il percorso di avvicinamento all’università hanno dovuto presentare il green pass. Da oggi al 10 settembre, approfondiranno: metodo di studio, motivazione, matematica e business english
Il rettore dell’università Liuc di Castellanza è tra gli esperti inseriti nella mostra “Disruptive. La sfida di ricostruire”, dedicata alla figura dell’ex ad della Fiat: “Avere visione è una dote coraggiosa e non è alla portata di tutti”
Questa sera l’università ha festeggiato i laureati dell’anno accademico 2019-2020, domenica i colleghi del 2018-2019. Comerio: “Imparato a non dare niente per scontato”
Presentata la XXIII edizione del Rapporto curato da Almalaurea. Il Rettore della LIUC, Federico Visconti: “Grande soddisfazione”
Presentata durante l’assemblea annuale una ricerca per il progresso dell’imprenditoria realizzata dalla Liuc Business School su un progetto di Federmanager e il sostegno di 4.Manager, con la collaborazione dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Lo studio ha anche un obiettivo di politica attiva per la ricollocazione di manager inoccupati
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor