Arcisate
Immagini e progetti: una serata per i bambini bielorussi
Venerdì 25 gennaio, una serata sul progetto di accoglienza dell’associazione Sapere e amare e il reportage del fotografo arcisatese Gabriele Vanetti

Venerdì 25 gennaio, una serata sul progetto di accoglienza dell’associazione Sapere e amare e il reportage del fotografo arcisatese Gabriele Vanetti
Sabato l’inaugurazione dell’allestimento che mette in mostra il fotoreportage di Gabriele Vanetti realizzato nell’area interessata dal disastro 30 anni fa
Il fotografo ha visitato la zona di esclusione attorno alla centrale e ne ha ricavato un reportage fotografico a 30 anni dalla tragedia nucleare
Gabriele Vanetti ha visitato le zone attorno alla centrale di Chernobyl, abbandonate dal disastro dell’aprile 1986 ma nelle quali ancora oggi vivono diverse persone. Ora quel viaggio è diventato un libro
Il fotoreportage di Gabriele Vanetti sarà in mostra sabato 21 e domenica 22 novembre alla sala comunale Bergamaschi
E' cominciato con un lungo momento di profonda emozione e memoria il Consiglio Comunale di Varese, che ha visto le amministrazioni di Varese e Favara ritrovarsi insieme per ricordare e celebrare la sua figura
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano