Guido Borghi presenta le iniziative per ricordare il padre Giovanni, “il cumenda” di Comerio
Memoria, emozione e progettualità futura: Comerio si prepara a rendere omaggio a Giovanni Borghi, a 50 anni dalla sua scomparsa,
Memoria, emozione e progettualità futura: Comerio si prepara a rendere omaggio a Giovanni Borghi, a 50 anni dalla sua scomparsa,
Non solo ippica: la famiglia Borghi ha presentato il nuovo sponsor del Gran Premio, la Cfo di Lugano, e lanciato
Secondo l’azionista di maggioranza della Svicc l’ippodromo è in condizioni splendide, ma senza risorse e regole sensate si rischia lo stop. Ricorso al TAR, bando in scadenza e un nuovo sponsor per il Gran Premio
Dopo la revoca della gara a gennaio e mesi di polemiche, il Comune apre una nuova procedura per l’assegnazione della struttura dedicata al galoppo. Offerte entro il 16 settembre 2025
Ora l’accordo sul piano di rientro per gli arretrati dei box che secondo la famiglia Borghi ammontano a 400 mila euro. La continuità dipenderà dall’intesa prevista per giovedì 15 maggio
Allenatori e proprietari in rivolta per la chiusura delle piste. Gonnelli lancia l’allarme: “Gli animali rischiano la vita, non sono macchine”
Nella giornata di sabato 3 maggio, fantini, allenatori e cavalli non sono potuti entrare sulla pista dell’ippodromo di Varese per
Il presidente della Svicc replica alla protesta degli operatori: “Abbiamo investito due milioni, ma 400mila euro di affitti arretrati dei box pesano sul bilancio. La passione? È costata cara”
Una delegazione di operatori dell’ippodromo è andata in Comune per incontrare il sindaco Galimberti. Ostacoli fisici impediscono l’accesso alla pista. Sale la tensione con la società di gestione Svicc
Guido Borghi racconta un fatto personale che accadde nel 1975 anno in cui Wayne, un suo cavallo, vinse Il città di Varese
A due giorni dall’inizio della stagione estiva di galoppo alle Bettole arriva anche il parere favorevole dei jockey. Ora manca il parere del Comune per l’agibilità
Gli ispettori del ministero hanno dato l’ok solo per una pista. La soluzione per la pista in erba è stata trovata, ora va solo realizzata per avere il via libera
Il film diretto da Giacomo Campiotti è prodotto dalla Movie Magic International del nipote di Mister Ignis. “Nel ripercorrere i passi della vita del banchiere ho rivisto aspetti della vita di mio nonno. So quanto è importante rimanere fedeli ai fatti nel racconto delle vicende familiari”

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse