Economia - Busto Arsizio
Galdabini: “L’impresa è un interesse generale, non di categoria”
Confindustria Varese incontra il Comune di Busto: al centro PGT, logistica e progetto MILL
Confindustria Varese incontra il Comune di Busto: al centro PGT, logistica e progetto MILL
Frutto di un investimento di 9 milioni di euro la nuova linea produrrà miscele di oli essenziali di agrumi e contribuirà a rafforzare la presenza dell’azienda in Italia
A Caronno Pertusella inaugurato il nuovo reparto produttivo di oli essenziali della Givaudan, multinazionale svizzera specializzata in aromi e fragranze.
Dodici i rifugiati coinvolti, otto hanno completato la formazione e sette hanno già trovato lavoro nelle aziende varesine grazie al percorso di Confindustria Varese, insieme a Randstad Italia e alla cooperativa sociale 4Exodus con la Prefettura
Dal commercio globale alla crisi energetica, passando per burocrazia, difesa e investimenti: il presidente di Confindustria chiede al governo e all’Europa un cambio di passo
Il neopresidente ha delineato in assemblea generale la sua visione per il quadriennio: sei i principi guida, con un’attenzione particolare a continuità, inclusione e rilancio del territorio attraverso il progetto Mill e il piano #Varese2050
Dalla complessità del contesto globale alle sfide locali: la proposta di Confindustria Varese per rispondere al mondo VUCa (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity) con un nuovo paradigma fondato su visione, comprensione, chiarezza e agilità
A Volandia il mondo industriale si confronta su scenari globali e trasformazione digitale. Presente il presidente di Confindustria Emanuele Orsini
Prima del passaggio di testimone, il presidente di Confindustria Varese visita la nuova sede di Varesenews e traccia un bilancio delle sfide affrontate e dei progetti futuri
Le proposte del presidente designato, Luigi Galdabini: Michela Conterno, Luca Giovanni Donelli, Eleonora Giorgia Munari, Chiara Radrizzani
Il voto unanime del Consiglio Generale dell’Associazione degli industriali varesini, dopo la proposta contenuta nella Relazione del Comitato di Designazione. Tra le priorità emerse durante l’ampia consultazione della compagine associativa: la realizzazione di MILL, l’investimento nell’Università LIUC, i giovani, la competitività e l’affermazione dell’impresa come motore di sviluppo
Oltre a Barbara Colombo, confermata presidente per il prossimo biennio, troviamo altri varesini tra i consiglieri (Patrizia Ghiringhelli e Mario Carnaghi) e nel consiglio direttivo (Ezio Colombo e Luigi Galdabini)
I nomi proposti dal presidente designato, Roberto Grassi, hanno ottenuto l’approvazione del consiglio generale dell’Unione industriali

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse