Politica
Verso l’elezione del Capo dello Stato: la diretta con Gadda e Tarantino
I due deputati giovedì 20 gennaio alle 16 saranno ospiti di una diretta con il direttore Marco Giovannelli
I due deputati giovedì 20 gennaio alle 16 saranno ospiti di una diretta con il direttore Marco Giovannelli
Dopo un breve colloquio con il presidente Carlo Maria Castelletti ed il vice presidente Fernando Fasolo, l’onorevole si è recata in visita in alcuni nuclei della struttura, in particolare soffermandosi con i residenti e gli operatori
La deputata di Italia Viva interviene sulla nomina della guida dell’Ufficio per il Servizio civile
Hanno partecipato in tanti nonostante il tempo inclemente, alla castagnata organizzata per il 31 ottobre al canile di Varese, a sostegno delle attività di quest’ultimo
Hanno partecipato in tanti nonostante il tempo inclemente, alla castagnata organizzata per il 31 ottobre al canile di Varese, a
Le reazioni della deputata di Italia Viva dopo l’emendamento al testo del decreto legge Trasporti durante l’esame in commissione alla Camera
La deputata, di origine fagnanese, commenta la visita della Guardasigilii: “Ho visto nascere e crescere la Valle di Ezechiele”
Così l’onorevole Maria Chiara Gadda, capogruppo di Italia Viva in commissione Agricoltura, relativamente alla sua interrogazione a risposta immediata in Commissione Agricoltura
L’ex premier venerdì mattina visiterà l’area industriale di Sacconago con Farioli, Gadda e Librandi
Si sentiva il peso della pandemia ma anche tutto l’entusiasmo della ripartenza nel grande hangar di Malpensa dove si è tenuta l’edizione 2021 dell’assemblea dell’Unione industriali della provincia di Varese
I due esponenti di Azione e Italia Viva hanno presenziato ai gazebo delle due forze che compongono la gamba riformista della coalizione a sostegno di Gigi Farioli
La lista Riformisti-Lavoriamo per Busto, che sostiene Gigi Farioli alle elezioni amministrative e a cui aderiscono le locali Italia Viva e Azione, ha accolto in centro l’unica esponente renziana del governo Draghi

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"