Economia
Agricoltura, Gadda (Iv): “Sostegno a floricoltura italiana”
La deputata di Italia Viva: “Intere coltivazioni, a partire da quelle coltivate in serra, stanno andando al macero”
La deputata di Italia Viva: “Intere coltivazioni, a partire da quelle coltivate in serra, stanno andando al macero”
Quattro deputati di Italia Viva lanciano un appello dopo aver raccolto le preoccupazioni e i disagi dei molti lavoratori italiani in Ticino
Un po’ di sintomi influenzali hanno costretto Maria Chiara Gadda, deputato di Italia Viva originaria di Fagnano Olona, all’autoisolamento
La deputata fagnanese di Italia Viva interviene sul tema dei fondi per un settore in sofferenza a causa del coronavirus e di vitale importanza in questo momento
I messaggi di cordoglio per la scomparsa del presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Varese
La deputata del Partito Democratico non lascia cadere la polemica innestata sulla delibera “allarmistica” del sindaco di Saronno ma precisa: “La politica sappia superare divisioni nei momenti difficili”
La deputata varesina alza la polemica contro uno dei provvedimenti più contestati del primo Governo Conte
Lo ha dichiarato in aula Maria Chiara Gadda Capogruppo di Italia Viva in Commissione Agricoltura alla Camera in dichiarazione di voto della mozione volta a promuovere un sistema di etichettatura in ambito europeo che valorizzi la qualità e specificità dei prodotti alimentari italiani
La deputata del Varesotto annuncia l’arrivo di tre giudici e un magistrato a Varese e di due giudici e un magistrato a Busto Arsizio: “Ora va potenziato il personale amministrativo”
Anche la deputata varesina Maria Chiara Gadda all’appuntamento tenutosi a Cinecittà. Due i coordinatori varesini del movimento
Più di 100 persone hanno riempito la sala del Palace Hotel dove Elena Bonetti e l’onorevole Maria Chiara Gadda hanno dialogato con i rappresentanti del territorio
Tre visite istituzionali e un incontro politico per la Ministro per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"