Bruxelles
Cooperazione territoriale UE-Svizzera, primo sì a Bruxelles al piano del varesino Bianchi
Il documento propone più cooperazione su Schengen, innovazione e progetti Interreg, coinvolgendo direttamente le autorità locali

Il documento propone più cooperazione su Schengen, innovazione e progetti Interreg, coinvolgendo direttamente le autorità locali
Venerdì 14 marzo è stato presentato il progetto che unisce diversi enti e istituzioni delle provincie di Varese e Como e anche una realtà svizzera
Attraverso il parere di Bianchi, il Comitato delle Regioni avrà l’opportunità di mettere in evidenza le esperienze locali e le migliori pratiche, promuovendo un approccio inclusivo e partecipativo
Bianchi, che ricoprirà anche il ruolo di vicepresidente della delegazione italiana al Comitato delle Regioni, entra nel club ristrettissimo di italiani in posizioni apicali nelle istituzioni europee
Il percorso iniziato con Casa Macchi oggi compie un nuovo passo con una nuova grande sala polivalente nel cuore del centro storico. Il sindaco: “Adesso il progetto per i rustici e il collegamento nei boschi con Torba e Castelseprio”
L’interruzione della riforma delle province ha lasciato il percorso a metà determinando nello stato di fatto un ente i cui rappresentanti sono eletti attraverso elezioni di secondo livello
Secondo appuntamento per Il laboratorio delle idee in sala consigliare ad Azzate con Matteo Bianchi e Davide Galimberti
Il lavoro preparato da Bianchi, che da anni è impegnato tra i banchi del Comitato delle Regioni, è stato costruito negli scorsi mesi ascoltando anche le forze di polizia del Varesotto
Che cos’è il Comitato Europeo delle Regioni? Perché è importante? Ve lo raccontiamo da Bruxelles dove stiamo seguendo i lavoro di uno dei suoi membri, il varesino Matteo Bianchi
L’ex sindaco Bianchi scrive una lettera aperta ai cittadini morazzonesi, ricordando il suo impegno e la continuità amministrativa con Maurizio Mazzucchelli
Il consigliere comunale della Lega lancia la campagna: “A Varese incassati 2,8 milioni in un anno. A Buguggiate addirittura quasi 2,5 milioni”
Il documento dovrà essere confermato a giugno dalla plenaria del Comitato delle regioni e si sofferma sulla prevenzione
L’incontro a Mons, nella “metà” francofona del Belgio, ha coinvolto 3500 amministratori locali e si è concluso con una Dichiarazione per un’Europa che metta al centro il ruolo degli enti intermedi
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese