Lavoro
Mauro Vitiello a “Uno Mattina” per raccontare il progetto “Vieni a Vivere a Varese”
Il presidente della Camera di Commercio ospite su RaiUno per presentare l’iniziativa che punta ad attrarre giovani e talenti nella provincia di Varese

Il presidente della Camera di Commercio ospite su RaiUno per presentare l’iniziativa che punta ad attrarre giovani e talenti nella provincia di Varese
Dal 15 settembre l’iniziativa della Camera di Commercio: voucher fino a 6.000 euro in tre anni (esentasse), provvigioni degli agenti immobiliari ridotte grazie all’accordo con ANAMA, FIMAA e FIAIP e una rete di servizi per attrarre nuovi residenti e trattenere i giovani
La grande rassegna romagnola ospiterà lo stand di #varesedoyoubike. Vitiello: «Abbiamo fatto scuola». E intanto Vittorio Brumotti pedala in provincia
Per la prima volta in Lombardia, una tappa del circuito ISU Junior Grand Prix arriva a Varese: dal 3 al 6 settembre i migliori giovani atleti del pattinaggio artistico da oltre 30 nazioni
L’indagine dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Varese sui dati congiunturali del secondo trimestre 2025 fotografa un territorio in bilico tra preoccupazioni per i dazi e segnali di resilienza nei settori manifatturieri e artigiani
L’annuncio durante un incontro con Provincia, Camera di Commercio e Ufficio Scolastico: a settembre l’adesione diventerà ufficiale e le università parteciperanno ai lavori del Tavolo
La crescita del turismo spinge Camera di Commercio e Fondazione Varese Welcome a rafforzare strategie e collaborazioni sul territorio
Negli ultimi anni il numero complessivo degli imprenditori turistici in provincia è calato, ma il Forum dei Laghi sull’imprenditoria femminile che si è riunito a Varese descrive il Varesotto come un territorio ancora fertile per chi vuole investire e innovare
Aziende, enti pubblici, centri di ricerca, esperti e associazioni insieme per Ecotess. Il progetto sperimentale mostra che il riuso degli scarti è possibile, ma servono continuità, risorse e un mercato pronto ad accogliere i materiali riciclati
La prima comunità energetica nata dall’alleanza tra Camera di Commercio e Comune di Busto si allarga e diventa un’opportunità per tutti. Entrano il Comune di Varese, l’Università dell’Insubria, la Provincia e altre amministrazioni
È il bando “Cultura Motore di Sviluppo 2025”, con una dotazione complessiva di 180mila euro destinati a sostenere organizzazioni non profit del territorio attive nel campo della cultura
È questo il quadro emerso dalla conferenza stampa di presentazione dei dati relativi al comparto edilizio del 2024 e del primo trimestre del 2025 che si è svolta oggi a Palazzo Lombardia
L’indagine realizzata da Unioncamere Lombardia mostra che più di un’impresa su due, indipendentemente dal settore di appartenenza, riconosce l’importanza delle tematiche ambientali e sociali
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo