Angera
Angera firma il Patto per la Biodiversità
Durante la mattinata verrà inaugurato il sentiero delle farfalle, un percorso completato da pannelli didattici, che guideranno i visitatori alla scoperta di questi coloratissimi insetti

Durante la mattinata verrà inaugurato il sentiero delle farfalle, un percorso completato da pannelli didattici, che guideranno i visitatori alla scoperta di questi coloratissimi insetti
I due eventi, patrocinati dai comuni locali e dal Parco Lombardo Valle del Ticino, offriranno approfondimenti scientifici, attività sul campo e opportunità di volontariato per sostenere la biodiversità
Un tema che ha riscosso senza dubbio un grande interesse. La serata di venerdì è stata la prima di altri appuntamenti in programma prossimamente
L’iniziativa ha coinvolto anche le associazioni del territorio: oltre a 10 litri di mozziconi, i volontari hanno accumulato anche una decina di chilogrammi di rifiuti vari
L’amministrazione ha introdotto 32 nuovi punti di raccolta e altri 10 saranno posizionati nelle prossime settimane ma c’è un altro problema difficile da risolvere: “Ci sono persone che abitualmente riversano i propri rifiuti domestici nei cestini del lungolago”
Ad accoglierlo i bambini che gli hanno donato un cartellone con tutte le loro firme e i sacerdoti della comunità pastorale
A un anno dalla vittoria delle elezioni la giunta targata Allea ha incontrato la stampa per un primo rendiconto sul mandato in corso. Territorio, ambiente e lavori pubblici al centro del progetto: “Al lavoro per lasciare la nostra impronta”
Il Gruppo Insubrico di Ornitologia, l’Università dell’Insubria e associazione studentesca EnvironMental in cattedra per un ciclo di cinque lezioni serali dedicati al mondo dell’Avifauna. Lo scorso settembre il convegno nazionale con più di 300 iscritti
In sala consiliare gli aggiornamenti del progetto intrapreso con l’odv Plastic Free, a settembre l’amministrazione ha firmato un protocollo di intesa a tutela dell’ambiente. Nel frattempo il sindaco Androni firma l’ordinanza che vieta l’utilizzo di nastri colorati e palloncini in gomma
Venerdì 19 gennaio l’associazione “Tutela anfibi basso Verbano”, attiva da 28 anni, presenta un aggiornamento sulle attività di salvaguardia degli anfibi di Sesto Calende
Nei nuovi lavori prevista la sistemazione della strada che porta alla chiesetta. Il vicesindaco Manica: “Il recupero di San Quirico resta una priorità”
Anche ad Angera è tra i Comuni favorevoli all’istituzione del Sic “Brughiere di Malpensa e Lonate Pozzolo”. Il voto ha trovato unanimità tra tutti e quattro i gruppi del consiglio comunale
Sono oltre trecento i partecipanti al congresso nazionale che si sta svolgendo all’Università dell’Insubria. Esperti e appassionati si confrontano su temi che vanno dal cambiamento climatico alla tutela, dall’osservazione alla citizen science
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"