La materia del giorno
“Gli uccelli migratori ci raccontano come cambia il clima”
Il racconto degli uccelli come specchio degli ecosistemi: ““Vorrei che fra dieci anni gli uccelli ci raccontassero un mondo senza guerre e un ambiente più sano”
Il racconto degli uccelli come specchio degli ecosistemi: ““Vorrei che fra dieci anni gli uccelli ci raccontassero un mondo senza guerre e un ambiente più sano”
Intervista a Milo Manica, presidente del gruppo insubrico di ornitologia. Da tempo l’associazione studia il cambiamento climatico e i rischi legati alla alla perdita di biodiversità
L’amministrazione cittadina annuncia soluzioni e idee per migliorare il servizio, inclusa l’installazione di mini isole ecologiche per turisti e seconde case
I due eventi, patrocinati dai comuni locali e dal Parco Lombardo Valle del Ticino, offriranno approfondimenti scientifici, attività sul campo e opportunità di volontariato per sostenere la biodiversità
Un tema che ha riscosso senza dubbio un grande interesse. La serata di venerdì è stata la prima di altri appuntamenti in programma prossimamente
L’iniziativa ha coinvolto anche le associazioni del territorio: oltre a 10 litri di mozziconi, i volontari hanno accumulato anche una decina di chilogrammi di rifiuti vari
L’amministrazione ha introdotto 32 nuovi punti di raccolta e altri 10 saranno posizionati nelle prossime settimane ma c’è un altro problema difficile da risolvere: “Ci sono persone che abitualmente riversano i propri rifiuti domestici nei cestini del lungolago”
Ad accoglierlo i bambini che gli hanno donato un cartellone con tutte le loro firme e i sacerdoti della comunità pastorale
A un anno dalla vittoria delle elezioni la giunta targata Allea ha incontrato la stampa per un primo rendiconto sul mandato in corso. Territorio, ambiente e lavori pubblici al centro del progetto: “Al lavoro per lasciare la nostra impronta”
Il Gruppo Insubrico di Ornitologia, l’Università dell’Insubria e associazione studentesca EnvironMental in cattedra per un ciclo di cinque lezioni serali dedicati al mondo dell’Avifauna. Lo scorso settembre il convegno nazionale con più di 300 iscritti
In sala consiliare gli aggiornamenti del progetto intrapreso con l’odv Plastic Free, a settembre l’amministrazione ha firmato un protocollo di intesa a tutela dell’ambiente. Nel frattempo il sindaco Androni firma l’ordinanza che vieta l’utilizzo di nastri colorati e palloncini in gomma
Venerdì 19 gennaio l’associazione “Tutela anfibi basso Verbano”, attiva da 28 anni, presenta un aggiornamento sulle attività di salvaguardia degli anfibi di Sesto Calende
Nei nuovi lavori prevista la sistemazione della strada che porta alla chiesetta. Il vicesindaco Manica: “Il recupero di San Quirico resta una priorità”

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"