Un angolo della gentilezza a Varese per le mamme che allattano
Lo ha organizzato Varese in Maglia all’interno del centro Commerciale le Corti
Lo ha organizzato Varese in Maglia all’interno del centro Commerciale le Corti
L’avvicendamento nella gestione della materna della Brunella – 92 bambini iscritti – è una conseguenza della chiusura del plesso scolastico di Capolago
In un video presentate testimonial che hanno superato le barriere culturali di alcune professioni. Il lavoro realizzato dall’Università dell’Insubria insieme alla Provincia e al Comune di Varese
Il punto della situazione dopo il grave fatto di cronaca. Le istituzioni spiegano la possibili risposte educative per intercettare il disagio
“L’investimento in nidi e scuole dell’infanzia comunali di Varese è uno strumento di sostegno alla genitorialità”, afferma l’assessora Rossella Dimaggio
La spesa complessiva prevista è di oltre 1 milione 300 mila euro, dei quali i soli interventi di efficientamento con l’eventuale agevolazione regionale è di quasi un milione di euro, mentre circa 350 mila euro sarebbero a carico del bilancio comunale
Il progetto proposto dalla Cooperativa Educational Team e finanziato da Con i Bambini, coinvolge decine di soggetti pubblici e privati tra scuole ed associazioni
Nato grazie alla donazione di un benefattore anonimo, il progetto ideato e gestito da Coop Lotta contro l’emarginazione coinvolge centinaia di minori e di famiglie
In tutto, 42 stand di realtà formative diverse hanno accolto 14 istituti superiori della zona, per un totale di circa 1400 ragazzi
42 stand di realtà formative diverse hanno accolto 14 istituti superiori della zona. Dal NABA allo IED, da Ca Foscari
Il primo dicembre, la chiesa di Sant’Ambrogio in via Virgilio 7 sarà il palcoscenico di un evento musicale di beneficenza organizzato dal Lions Club Varese Sette Laghi
Quella del 2023 è stata una festa dell’albero speciale per i bimbi delle scuole primarie e dell’infanzia di Varese: le loro maestre li hanno infatti accompagnati ad aiutare a piantare un centinaio di nuovi attesissimi alberi, quelli del piano stazioni

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"