Castronno
“Consumatori Illuminati” un incontro per scelte energetiche più consapevoli e sostenibili
Giovedì 9 ottobre a Materia Spazio Libero un evento aperto ai cittadini per orientarsi tra costi, risparmio e nuove opportunità in campo energetico

Giovedì 9 ottobre a Materia Spazio Libero un evento aperto ai cittadini per orientarsi tra costi, risparmio e nuove opportunità in campo energetico
Nella mattina di sabato è convocato un altro presidio, questa volta a Gallarate, la città che potrebbe essere la vera sede del convegno. Nel pomeriggio alle 15 la protesta si sposta di nuovo a Busto con l’iniziativa del Comitato Antifascista cittadino
Allo spazio libero di Materia, sindacalisti, esponenti politici e cittadini hanno discusso i cinque quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Tra precariato, sicurezza, licenziamenti e cittadinanza, un confronto sul futuro del lavoro e della democrazia
Confronto pubblico sui referendum dell’8 e 9 giugno nello spazio libero di Materia a Sant’Alessandro di Castronno organizzato dallo Spi
L’appuntamento, che vedrà come relatrice principale Stefania Filetti, Segretaria generale della CGIL di Varese, rappresenta un’occasione importante per approfondire i contenuti della campagna referendaria 2025
A Materia, lo spazio libero di Sant’Alessandro (Castronno), si è tenuto un incontro promosso dalla Cgil di Varese, durante il
Nello spazio libero di Sant’Alessandro (Castronno) un incontro con la stampa promosso dalla Camera del lavoro per presentare i cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati a votare l’8 e 9 giugno. Al centro del confronto: diritti dei lavoratori, fine della precarietà e cittadinanza più inclusiva
Si è svolta a Materia, lo spazio libero di Sant’Alessandro a Castronno, la conferenza stampa della Cgil di Varese per
Un lungo corteo ha sfilato per il centro cittadino fino a Piazza Monte Grappa dove Santo Biondo della Uil ha invocato l’istituzione del reato di omicidio sul lavoro
Stefania Filetti, segretaria della Cgil di Varese, spiega perché il referendum dell’8 e 9 giugno può cambiare il destino di milioni di lavoratori: “La dignità passa da tutele vere, sicurezza e cittadinanza piena. Basta paghe da fame e precarietà senza regole”
Stefania Filetti, Segretaria Cgil e Riccardo Saccone Segretario Generale spiegano il senso dei cinque quesiti referendari
I rider della provincia di Varese si sono radunati in piazza XX Settembre a Varese per partecipare all’assemblea organizzata dal
Assemblea pubblica del Nidil Cgil in piazza XX Settembre per ascoltare le richieste dei lavoratori della gig economy
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto