Lavoro
Allo spazio libero di Materia, sindacalisti, esponenti politici e cittadini hanno discusso i cinque quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Tra precariato, sicurezza, licenziamenti e cittadinanza, un confronto sul futuro del lavoro e della democrazia
Varese
L’appuntamento, che vedrà come relatrice principale Stefania Filetti, Segretaria generale della CGIL di Varese, rappresenta un’occasione importante per approfondire i contenuti della campagna referendaria 2025
Castronno
Nello spazio libero di Sant’Alessandro (Castronno) un incontro con la stampa promosso dalla Camera del lavoro per presentare i cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati a votare l’8 e 9 giugno. Al centro del confronto: diritti dei lavoratori, fine della precarietà e cittadinanza più inclusiva
Varese
Stefania Filetti, segretaria della Cgil di Varese, spiega perché il referendum dell’8 e 9 giugno può cambiare il destino di milioni di lavoratori: “La dignità passa da tutele vere, sicurezza e cittadinanza piena. Basta paghe da fame e precarietà senza regole”
Lavoro
Cgil, Cisl dei laghi e Uil in campo: “Bene gli investimenti di Regione Lombardia, ma servono politiche per tutti i settori in difficoltà. Il manifatturiero in sofferenza va sostenuto”
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni