Milano
Aprea: “Bene i 600.000 euro al diritto allo studio”
Così l’assessore all’Istruzione commentando l’approvazione di un emendamento alla Legge di bilancio

Così l’assessore all’Istruzione commentando l’approvazione di un emendamento alla Legge di bilancio
L’assessore all’istruzione Aprea si dice preoccupata per la situazione della scuola dove mancano ancora molte figure necessarie
L’assessore regionale Aprea giudica positivamente la decisione del Ministro Fedeli ma annuncia che la Lombardia chiederà più autorizzazioni
L’assessore all’Istruzione e Lavoro Valentina Aprea ha spiegato le misure a sostegno all’integrazione dei soggetti con disabilità
Così il governatore: “Azzerare il cuneo fiscale per rilanciare l’occupazione giovanile: lo faremo col referendum del 22 ottobre: potendoci tenere i nostri soldi, questa è la strada che intendiamo seguire”
Lo rileva il rapporto “Il lavoro a Milano” di Assolombarda. Valentina Aprea (assessore regionale): «Le nostre misure di politica attiva sono unutile strumento di accompagnamento dei lavoratori disoccupati»
Valentina Aprea assessore regionale: «È una possibilità prevista dalla normativa nazionale che permette di destinare parte delle risorse delle politiche passive alle politiche attive del lavoro»
L’assessore Valentina Aprea si è detta favorevole ad attivare la sperimentazione in tutti gli istituti disponibili. “Il mondo del lavoro diventa 4.0, così la scuola si deve adeguare”
Nuovo allarme dell’assessore regionale che teme un inizio d’anno problematico nelle scuole lombarde. Il 50% dei nuovi docenti arriva da fuori regione
L’assessore lombardo all’Istruzione teme che la mobilità straordinaria voluta dalla Riforma oltre al concorso in atto provocherà problemi nelle classi lombarde
L’assessore regionale all’istruzione Aprea teme che non saranno assegnati in tempo i posti vacanti della scuola
L’assessore alla formazione e istruzione Aprea ha spiegati i diversi modelli di sostegno per aiutare i giovani dopo il diploma
Martedì 14 giugno le Istituzioni regionali hanno “portato in tour” il progetto “Garanzia Giovani” che sta garantendo in provincia di Varese l’alternanza Scuola Lavoro a circa ottomila ragazzi
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto