
Luino
Luino celebra l’80° della Liberazione: memoria, unità e democrazia
I comuni di Luino, Brezzo di Bedero, Dumenza, Germignaga e Porto Valtravaglia insieme per le celebrazioni del 25 aprile 2025
I comuni di Luino, Brezzo di Bedero, Dumenza, Germignaga e Porto Valtravaglia insieme per le celebrazioni del 25 aprile 2025
Giovedì 24 aprile, a Materia Spazio Libero di Castronno, Carlo Meazza ed Enzo Laforgia conducono alla scoperta di tre grandi storie di partigiani attraverso fotografia e letteratura
I volontari di Anpi Gorla Minore hanno incontrato i giovani studenti delle primarie Parini per un laboratorio dedicato a Costituzione, diritto di voto e democrazia. Apprezzata la testimonianza della Staffetta partigiana Natale Perin, medaglia di bronzo per la Resistenza
Santa Messa e corteo al Monumento ai Caduti, esposizione storica in Sala Consiliare e concerto multimediale serale per commemorare l’80° anniversario della Liberazione
Una decisione presa in segno di rispetto e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Non ci sarà l’accompagnamento della banda
Il 25 Aprile, in occasione della “Festa della Liberazione”, l’amministrazione comunale di Mornago, in collaborazione con la Polisportiva di Vinago, organizza una giornata speciale per i più piccoli
Le celebrazioni saranno anticipate alle ore 9 da un ritrovo al cippo commemorativo del partigiano Augusto Covalero a Lozza
Tutti gli appuntamenti organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni del territorio che hanno come mission la valorizzazione della memoria
Un reading musicale, racconta la storia di Antonietta Romano-Bramo, una giovane partigiana che, a soli sedici anni, si è battuta contro l’oppressione durante la Seconda Guerra Mondiale, nelle fabbriche dell’Alfa Romeo di Milano
Sabato 12 aprile a Busto Arsizio, l’associazione Il Quadrifoglio ha portato in scena lo spettacolo di Carlo Albè “Ruggine – Morto per la libertà?”, con lo scopo di indurre una profonda riflessione sui valori della Resistenza e dell’antifascismo
Presentato il calendario delle iniziative: oltre alle cerimonie istituzionali una serie di eventi, dal premio 25 aprile alle passeggiate resistenti
Mostra a Parco Villa Hussy il 25 aprile 2025, per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione, a cura di Claudio Caldironi
“Ho letto con amarezza la lettera nella quale mi si accusa di aver attaccato la De Carli durante la cerimonia del 25 Aprile. Questo non solo è assolutamente falso, ma anche diffamatorio nei miei confronti”
Il consigliere di minoranza replica alle accuse dell’assessora Michela De Carli: “Con intelligenza ed educazione non ho e non avrei mai espresso, durante la cerimonia, la mia opinione su come l’amministrazione aveva deciso di svolgere la commemorazione”
A conclusione delle celebrazioni, c’è stato un vivace scambio di opinioni tra il sindaco e l’assessora e due capigruppo delle minoranze. Ecco il pensiero di chi ha letto il brano dello scrittore
Anche quest’anno i comuni di Gorla Minore e Gorla Maggiore hanno celebrato fianco a fianco il 25 Aprile. Memoria, storia e Impegno quotidiano le parole d’ordine
Tra incontri emozionanti, accoglienza e cibi deliziosi il racconto della settimana tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti