
luino
A Luino una mattinata insieme per il 25 Aprile
Raduno e corteo con omaggio ai Caduti della Gera. In caso di cattivo tempo la manifestazione si terrà a Palazzo Verbania
Raduno e corteo con omaggio ai Caduti della Gera. In caso di cattivo tempo la manifestazione si terrà a Palazzo Verbania
La messa in prepositurale, il corteo pubblico tra le strade cittadine e uno spettacolo teatrale i principali momenti per la celebrazione del 77esimo anniversario della Festa della Liberazione
Ecco gli eventi in programma a Cislago per il 77esimo anniversario della liberazione d’Italia
L’iniziativa di Anpi e Circolo Gagarin per il 25 aprile, festa della Liberazione
Al salone di via Mazzini la Alleanza cooperativa propone il concerto multimediale “Il Prezzo della Libertà – Musica Resistenza e Violini Partigiani”
L’articolo principale nel numero di maggio della celebre rivista di storia è dedicato ai rapporti tra Benito Mussolini e la stampa di regime. Sullo sfondo anche la figura di Vladimir Putin
Lunedì 25 aprile, dalle 11 alle 18 sarà possibile pranzare all’aperto nell’area verde della Cascinetta, dove è presente la bottega agricola con i prodotti a chilometro zero del parco
Il programma completo degli eventi per la celebrazione del 77esimo anniversario della liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista
Il programma completo degli eventi per la celebrazione del 77esimo anniversario della liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista
L’intervento degli storici Enzo Rosario Laforgia, assessore alla Cultura del comune di Varese, e Antonio Maria Orecchia docente dell’Insubria questa sera in Sala Montanari inizio ore 20 e 45
Dall’11 aprile il programma di manifestazioni legate alle celebrazioni della Liberazione
Nato nella frazione di Bergoro 99 anni fa, vive damolto tempo a Cittadella (Pd). Sindaco, giunta e alcuni giovani del paese sono andati a trovarlo per annunciargli la decisione
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni